Di seguito il programma completo delle attività delle biblioteche BAM.
Per ulteriori informazioni si rimanda alla biblioteca di riferimento.
VENERDÌ 9 OTTOBRE
Biblioteca di Montebelluna (presso l'auditorium)
Facciamo il punto su lettura, apprendimento e DSA
Situazione scolastica e interventi attuati nell'area di Montebelluna e Valdobbiadene
Incontro con la logopedista Graziella Tarter
a cura della Rete BAM
ore 20.45
SABATO 10 OTTOBRE
Biblioteca di Istrana (presso il parco)
ore 15.30-17.30 La biblioteca va al parco
Un pomeriggio in compagnia di libri nuovissimi da prendere in prestito per tutti i bambini e i ragazzi
(in caso di maltempo l'attività si svolgerà in Biblioteca)
ore 16.00 Le letture vanno al parco
a cura di Sara Andreazza
Letture ad alta voce per bambini 4-8 anni
(in caso di maltempo le letture si svolgeranno a Cà Celsi)
Biblioteca di Vidor
Magie in biblioteca: la bacchetta magica
Letture animate e laboratorio creativo
a cura di Serena Bisol
ore 10.00-11.30 per bambini 4-6 anni
DOMENICA 11 OTTOBRE
Biblioteca di Valdobbiadene (presso Piazza Marconi)
Vocidistorie in piazza
Letture ad alta voce per bambini, nell'ambito della Festa del Volontariato
a cura del gruppo di lettori volontari Voci di storie
ore 15.00-18.00
MARTEDÌ 13 OTTOBRE
Biblioteca di Altivole
Lettura animata con Pierello
ore 15.00 per bambini della Scuola Primaria
Biblioteca di Trevignano
La cittá felice. costruiamo insieme la nostra città ideale
Lettura e laboratorio a cura di Danilo e Giovanni
ore 16.30-18.00 per bambini 8-10 anni
Biblioteca di Caerano San Marco
Incontro informativo per la formazione di un Gruppo di lettura adulti
ore 20.00
MERCOLEDÌ 14 OTTOBRE
Biblioteca di Caerano San Marco
Nonno vieni con me, in biblioteca c'è posto anche per te
Letture animate a cura del gruppo lettori volontari Meleracconti
ore 17.00-18.00 per bambini 5-10 anni
GIOVEDÌ 15 OTTOBRE
Biblioteca di Istrana
ore 16.30 i "Lettori selvaggi" (gruppo di lettura dei ragazzi della scuola media) vi invitano al loro incontro. Con la partecipazione di Simonetta Bitasi
Biblioteca di Montebelluna
Crepapelle: Storie per chi le vuole... tutte da ridere!
Letture animate
a cura del gruppo lettori volontari
ore 16.30 per bambini da 6 anni
ore 17.30 per bambini da 3 anni
Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno
Incontro con lo scrittore Marco Malvaldi.
Coordina Simonetta Bitasi, lettore ambulante e consulente per il Festival Letteratura di Mantova
ore 20.45
VENERDÌ 16 OTTOBRE
Biblioteca di Cornuda (presso Sala Giovanni XXIII)
ore 20.45 Incontri d'autore: Toni Capuozzo
Biblioteca di Volpago del Montello
ore 20.45 Cambio di stagione... Cosa tenere, cosa scartare, cosa comprare nella propria libreria ideale
Serata a parlar di libri con Simonetta Bitasi - consulente del Festivaletteratura di Mantova e lettore ambulante
SABATO 17 OTTOBRE
Biblioteca di Montebelluna
Apertura straordinaria della biblioteca dalle 9.00 alle 19.00
Programma della giornata:
EquiLibri - benessere in biblioteca
Rimedi letterari e qualche buona pratica per vivere bene
ore 10.00 (foyer) Pane buono. Mani in pasta
Laboratorio di panificazione a cura di Luca Vidorin
per bambini 4-6 anni
ore 10.30 (saletta multimediale) Orto di piante spontanee. Coltivazione in vaso e in giardino
Anteprima della pubblicazione dell'agrotecnico Mauro Flora
a seguire Coltivare e condividere. L'esperienza degli Orti Solidali a Montebelluna
dalle ore 15.00 (saletta multimediale) La strategia che stimola il cervello. Il potere terapeutico degli scacchi
Gioco libero per tutte le età a cura del Circolo Scacchistico "B. Vergani"
dalle ore 15.00 (primo piano della biblioteca) Il gioco intelligente. Carte, giochi di abilità, giochi da tavolo
Gioco libero per tutti a cura dell'Associazione CarriDisarmati di Montebelluna
ore 16.00 (foyer) Biodanza e massaggio sonoro
Laboratorio per adulti a cura di Clara Bianchin ed Enrico Canato de L'Albero dei Desideri.
ore 17.30 (foyer) Viet tai chi. La disciplina silenziosa - filosofia e benefici della suprema arte di combattimento
Dimostrazioni a cura dell'Associazione Thien Lo
Biblioteca di Cornuda (presso Sala G.Corso)
I ragazzi di terza media parlano di bullismo con Sabrina Rondinelli autrice del libro "Camminare correre volare". Sarà presente anche il cap. Eleonora Spadati comandante dei carabinieri di Montebelluna
ore 9.00
Biblioteca di Caerano San Marco
Il tuo regalo per i nonni
Letture animate e laboratorio creativo
a cura del gruppo lettori volontari Meleracconti
ore 10.00-12.00 per bambini 4-7 anni
Biblioteca di Volpago del Montello
Grandi musiche per piccole orecchie
Lezione concerto per bambini da 0 a 36 mesi e i loro accompagnatori
a cura di Cristina De Bortoli, Daniele Carnio, Alessandro Cavezzan e Elena Minichella
ore 10.00 per bambini 0-18 mesi
ore 11.00 per bambini 19-36 mesi
Biblioteca di Vidor
Magie in biblioteca: oggi m'invento che...
Letture animate e laboratorio creativo
a cura di Serena Bisol
ore 10.00-11.30 per bambini 7-11 anni
Biblioteca di Altivole
Lettura animata con Pierello
ore 10.30-11.30 per bambini 3-5 anni
ore 12.00 Inaugurazione della mostra di pittura e di fotografia "Nella terra e nell'acqua paesaggi a confronto"
con Diego Flaiban, pittore e Flavio Boselli, fotografo
(la mostra è visitabile durante gli orari di apertura della biblioteca)
Biblioteca di Asolo
Una storia tira l'altra
Splendide storie raccontate dal gruppo di lettori volontari "Ascolta Che Ti Fiaba"
ore 10.30 per bambini 4-8 anni
Biblioteca di Crocetta del Montello
Letture animate
ore 16.00-16.45 per bambini 6-10 anni
ore 17.00-17.45 per bambini 3-5 anni
Biblioteca di Pederobba
Apertura straordinaria della biblioteca dalle 15.00 alle 18.00
ore 16.30 Libri, libroni, libretti, libracci (presso la Sala Consiliare di Onigo)
Letture animate per bambini con il gruppo di lettori volontari "Civetta Carlotta"
Biblioteca di Trevignano
Apertura straordinaria della biblioteca dalle 15.00 alle 19.00
Letture animate
a cura di Lùcchétteatro
ore 15.30-16.30 per bambini 3-6 anni
ore 16.45-17.45 per bambini 7-10 anni
DOMENICA 18 OTTOBRE
Biblioteca di Vidor
Apertura straordinaria della biblioteca dalle 16.00 alle 18.00
ore 16.30 Vera Salton, esperta di letteratura per l'infanzia, presenta il progetto Nati Per leggere
A seguire: letture ad alta voce a cura di Vera Salton e dono del libro ai bambini nati nel 2014 residenti a Vidor.