"David Pip applicava a ogni situazione il cosiddetto metodo deduttivo. Lo aveva imparato dal grande Sherlock Holmes, suo padre. (In realtà non lo aveva imparato direttamente da suo padre, dal momento che i due non si erano mai visti né parlati, tuttavia doveva esserci qualcosa di deduttivo nel sangue di David che gli rendeva deduttive tutte le situazioni in cui si trovava. Inoltre aveva seguito sui giornali tutti i casi risolti da Holmes grazie alle sue brillanti capacità deduttive e dunque si riteneva, a torto o a ragione, particolarmente ferrato in deduttività)".