" - La verità, dicevamo. La verità spesso emerge dai particolari all'apparenza privi di rilievo, ricordate? Dobbiamo guardare gli eventi da lontano, nella loro interezza, cogliere gli aspetti accessori, collegarli tra loro. La maggior parte delle scoperte dell'uomo si devono al caso, a circostanze fortuite.
Cominciavo a perdere il filo del suo ragionamento.
- Dovremmo attendere che un colpo di fortuna, un caso, ci metta sulla strada buona per risolvere il delitto?-.
Dupin scosse la testa divertito. - No, mio caro amico. Non lo attenderemo. Andremo a cercarlo!".
"Mi auguro che nelle giovani menti si diffonda l'amore per la logica e il ragionamento, che sono applicabili in ogni campo, senza distinzione, e che producono solamente vantaggi.
Che matematici e poeti si accordino come strumenti musicali e sia dato spazio all'estrosità di cui il mondo necessita".