COME
Leggere le figure è dedicato a chi vive in mezzo ai libri, nella scuola, in biblioteca, in privato, al lavoro. Ogni incontro approfondisce esperienze provenienti dal mondo della produzione, della progettazione e della promozione editoriale.
Ci baseremo su un'ampia selezione di libri italiani e stranieri, saranno disponibili bibliografie specifiche. Al termine dei 2 incontri sarà offerto in omaggio Il Catalogne 6, una pubblicazione progettata per fornire strumenti di supporto e analisi sugli albi illustrati.
DOVE
Biblioteca comunale di Montebelluna
QUANDO
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2013
ore 9-13.30 / pausa / 14.30-16.30
- Cento libri per cominciare: guardare, toccare, leggere, smontare.
- Le case editrici e gli autori di riferimento in Italia e all'estero.
- I libri senza parole: libri per grandi o libri per piccoli?
- I belli e i brutti.
CHI
Giulia Mirandola (1979) è laureata in Conservazione dei Beni Culturali. Ha lavorato presso Ubulibri, Zanichelli, Hamelin Associazione Culturale. Collabora con gli editori Topipittori e Babalibri. Scrive per le riviste "Hamelin", "Infanzia", "Gli asini". È autrice con Hamelin di Ad occhi aperti. Leggere gli albi illustrati (Donzelli 2012). Attualmente sviluppa in maniera autonoma progetti culturali dedicati alla promozione della lettura, all'illustrazione e al fumetto contemporanei, all'infanzia. Collabora con biblioteche, nidi, scuole, associazioni, enti pubblici e privati.
COSTO
1 giornata: 50 euro
2 giornate: 70 euro
INFO E ISCRIZIONI
ragazzi@bibliotecamontebelluna.it
tel. 0423 600024
Il corso prevede un numero massimo di 25 partecipanti. Le iscrizioni saranno chiuse martedì 8 ottobre o ad esaurimento dei posti disponibili.