A centotrent'anni dalla nascita del grande Charlie Chaplin
Io sono una persona fatta a rovescio e sottosopra.
Quando sullo schermo le volto la schiena, lei vede qualosa
che è espressivo come una faccia.
Io sono principalmente un dorso.
(Charlie Chaplin, New York Times Book Review and Magazine)
CHARLIE CHAPLIN
16 aprile 1899 - 25 dicembre 1977
Il successo di Charlie Chaplin inizia quando, notato dal produttore Mark Sennett, nel 1913 firma un contratto con la Keyston e recita in 35 cortometraggi che danno vita al suo personaggio più iconico: Charlot. Lavora per la United Artist dal 1918 al 1923 e produce il suo primo film, Il monello (1921). Seguiranno La febbre dell'oro nel '25 e Il circo nel '28, per il quale vincerà l'Oscar onorario. Dirige poi Tempi moderni nel 1936 e il suo film più conosciuto e amato nel 1941: Il grande dittatore. Dopo aver girato Luci della ribalta nel 1951, una controversia con il governo statunitense lo costringe a emigrare in Svizzera, dove morirà il giorno di Natale del 1977.
FILM
La febbre dell'oro, di Charlie Chaplin, 2003;
Il circo, di Charlie Chaplin, 2003;
Tempi moderni, di Charlie Chaplin, 2009;
Il grande dittatore, di Charlie Chaplin, 2009;
La donna di Parigi e Un re a New York, di Charlie Chaplin, 2003.
LIBRI
L'ultimo ballo di Charlot, di Fabio Stassi, Sellerio 2012
Opinioni di un vagabondo, di Charlie Chaplin, Minimum Fax 2007
Charlie Chaplin, di Peter Ackroyd, Isbn Edizioni 2014
LIBRI PER RAGAZZI
Chaplin: un uomo chiamato Charlot, di David Robinson, Electa/Gallimard 1995
Io e Charlot, di Arianna di Genova, Biancoenero 2011