Mercoledì 2-9-16 dicembre | dalle 16.30 alle 18.00
Museo Civico
LABORATORIAMO - OCCHIO AL MICROSCOPIO! (minicorso)
Minicorso di microscopia in cui scoprire bellezza e straordinarietà dell'invisibile ad occhio nudo.
Per ragazzi della scuola media.
Attività a pagamento, su prenotazione.
Venerdì 4, 11, 18 dicembre | ore 16.30-18.00
MeVe, Villa Correr Pisani
LABORATORIAMO - ARTISTI SI DIVENTA (minicorso)
Un minicorso per scatenare la creatività ispirandosi a famosi artisti e curiose tecniche pittoriche.
Per bambini che frequentano la scuola primaria.
Attività a pagamento, su prenotazione.
Domenica 6 dicembre | ore 15.00-16.30
MeVe, Villa Correr Pisani
LA STORIA SUI MURI
Dai futuristi a Bansky: manifesti e graffiti ci conducono in un viaggio nella storia!
Per bambini della scuola primaria
Attività a pagamento e su prenotazione.
Sabato 12 dicembre | dalle 15.30 alle 16.30
Museo Civico
COSA C'E' AL MUSEO DI SABATO - MISSIONE VULCANO
Perché il vulcano Kakatua è esploso? Indossa la tuta antifuoco, affronta vapori incandescenti e scoprilo.
Per bambini che frequentano la scuola dell'infanzia
Attività a pagamento, su prenotazione.
Domenica 13 dicembre | ore 15.00, 17.00
Teatro Binotto
STORIE IN VALIGIA
Laboratorio a cura di Cooperativa Sociale Barbamoccolo.
Due folletti che costruiranno una storia sotto il vigile sguardo di Babbo Natale.
Laboratorio per bambini della scuola primaria.
Attività gratuita, in presenza ma prenotazione obbligatoria. L'attività verrà riproposta in due distinti orari: 15.00, 17.00.
Iscrizioni all'Ufficio Cultura entro venerdì 11 dicembre, ore 13.00.
Martedì 15 dicembre | ore 17.30
Biblioteca comunale, online su piattaforma
LETTURE D'INVERNO, ARIA DI NEVE
Di Pino Costalunga di Fondazione AIDA
Per bambini della scuola dell'infanzia.
Attività gratuita, su prenotazione.
Domenica 20 dicembre | ore 11.00
Biblioteca comunale, online su piattaforma
ASCOLTO L'INVERNO E POI CI GIOCO
A cura di Pino Costalunga di Fondazione AIDA e del Museo Civico.
Lettura ad alta voce e attività ludico-naturalistica per bambini della scuola primaria.
Attività gratuita, su prenotazione.
Domenica 20 dicembre | ore 16.30
Online su piattaforma Vimeo
STORIE DI CARTA
A cura di Barabao Teatro.
Per grandi e piccini tratto dalla storia "Il Canto di Natale".
Iscrizioni all'Ufficio Cultura entro venerdì 18 dicembre ore 13.00, per ricevere le credenziali di accesso.
Martedì 22 dicembre | ore 17.30
Biblioteca comunale, online su piattaforma
LETTURE D'INVERNO, ARIA DI NEVE
A cura di Pino Costalunga di Fondazione AIDA.
Per bambini della scuola dell'infanzia.
Attività gratuita, su prenotazione.
Mercoledì 23 dicembre | dalle 16.30 alle 18.00
Museo Civico
NATALE CYBORG? SI PUO' FARE
Attività di scienze tra tecnologia e cyborg-giochi!
Per bambini che frequentano la scuola primaria.
Attività a pagamento, su prenotazione.
Giovedì 24 dicembre | dalle 16.00 alle 17.30
MeVe, Villa Correr Pisani
STORIE IN SCATOLA
Foto e oggetti parlanti raccontano la nostra Storia!
Per bambini che frequentano la scuola primaria.
Attività a pagamento, su prenotazione.
Venerdì 25 dicembre | ore 18.00
Online su canale youtube del Comune di Montebelluna
MUSICA IN FESTA. CONCERTO DI NATALE
Concerto a cura dell'Associazione Culturale Orchestra G. Legrenzi.
Sabato 26 dicembre | ore 16.30
Online su canale youtube del Comune di Montebelluna
BURATTINI A MONTEBELLUNA: LO SCOIATTOLO ARTURO E IL MISTERO DI BABBO NATALE
Spettacolo per grandi e piccini a cura de La Compagnia Sul Filo, in collaborazione con Il Mosaico - Un centro da vivere.
Domenica 27 dicembre | ore 11.00
Biblioteca comunale, online su piattaforma
ASCOLTO L'INVERNO E POI CI GIOCO
A cura di Pino Costalunga di Fondazione AIDA e del Museo Civico.
Lettura ad alta voce e attività ludico-archeologica per bambini della scuola primaria.
Attività gratuita, su prenotazione.
Domenica 27 dicembre | ore 18.00
Online su canale youtube del Comune di Montebelluna
NOTE DOPO IL SILENZIO
Concerto a cura della Banda Musicale e Gruppo Majorettes Città di Montebelluna.
Lunedì 28, martedì 29, mercoledì 30, giovedì 31 dicembre | dalle 8.00 alle 12.30
VACANZE DI NATALE AL MUSEO/MEVE
A cura del Museo Civico e del MeVe.
Giochi e attività per trascorrere le vacanze di Natale al Museo/MeVe.
Per bambini della scuola primaria.
Attività a pagamento, su prenotazione.
Martedì 29 dicembre | ore 17.30
Biblioteca comunale, online su piattaforma
LETTURE D'INVERNO, ARIA DI NEVE
A cura di Pino Costalunga di Fondazione AIDA
Per bambini della scuola dell'infanzia.
Attività gratuita, su prenotazione.
Martedì 29 dicembre | ore 21.00
Online su canale youtube del Comune di Montebelluna
MUSICA IN FESTA. CONCERTO DI CAPODANNO
Concerto a cura dell'Associazione Culturale Orchestra G. Legrenzi.
Domenica 3 gennaio 2021 | ore 11.00
Biblioteca comunale, online su piattaforma
LETTURE D'INVERNO, ARIA DI NEVE
A cura di Pino Costalunga di Fondazione AIDA
Per bambini della scuola primaria.
Attività gratuita, su prenotazione.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Biblioteca: 0423 600024
helpdesk@bibliotecamontebelluna.it
MeVe: 0423 300465
info@memorialegrandeguerra.it
Museo Civico: 0423 300465
info@museomontebelluna.it
Servizio Cultura: 0423 617423
cultura@bibliotecamontebelluna.it