seguici su facebook   english version   Comune di Montebelluna

ARCHIVIO NEWS

HOME
15/03/11
servizi > BCM su PRENOTAZIONE - marzo 2021
Archivio News


Una biblioteca su prenotazione: servizi su misura e in sicurezza. Dal 15 marzo 2021

Da lunedì 15 marzo il Veneto entra in zona rossa: la biblioteca non si ferma ma per accedere ai servizi sarà necessario prenotare.

Cosa sarà possibile fare in biblioteca, su prenotazione?
> si potranno prenotare dei materiali e poi passare a a prenderli
> sarà possibile avere una consulenza con un bibliotecario che vi aiuterà a scegliere i materiali
> saranno accessibili le postazioni multimediali della mediateca
> si potrà consultare l'archivio storico
Servizi attivi dal martedì al venerdì.

I servizi si possono prenotare chiamando lo 0423/600024, mandando una mail a prestito@bibliotecamontebelluna.it o utilizzando il servizio di prenotazione automatica da catalogo .

Attenzione:
> NON SARA' POSSIBILE LO STUDIO IN SEDE
> senza la prenotazione non sarà possibile farvi accedere
> per i minori di 18 anni, l'accesso alla biblioteca e ai servizi prenotati, è consentito solo presentando la scheda di autodichiarazione Coronavirus Covid-19 per i minori firmata da un genitore (qui il modulo).


Orari di apertura
ma - ve (sede aperta): 9.00 - 13.00 | 15.00 - 19.00 consegna materiali e servizi su prenotazione
sa (sede chiusa): 9.00 - 13.00 solo consegna materiali
lu, do: chiuso


Vorrei prendere a prestito dei materiali. Come posso fare?
BCM TAKE AWAY. La biblioteca da asporto
BCM DELIVERY. La biblioteca a domicilio
BCM ONLINE. La biblioteca a portata di click
Servizi attivi anche al sabato!


Per le restituzioni, come faccio?
 Se hai a casa dei libri in scadenza puoi:
  • usare il box delle restituzioni che si trova all'ingresso della biblioteca, dal martedì al venerdì, con orario 9.00-19.00
  • richiedere che i libri vengano prelevati direttamente a casa tua (per la sicurezza del personale, chiediamo di tenere libri, riviste e dvd dentro una borsa in quarantena per almeno quattro giorni).


La sicurezza prima di tutto
La necessità è quella di rispettare le misure di contenimento dell'emergenza epidemica generali, per questo vi invitiamo a indossare correttamente la mascherina, utilizzare il gel disinfettante per le mani e mantenere il distanziamento sociale.
Per la biblioteca di Montebelluna, le misure che vengono messe in atto, per la sicurezza degli utenti ma anche del personale, sono l'accesso contingentato, la misurazione della temperatura e la possibilità di accedere solo per chi dichiari di non essere entrato in contatto con persone ammalate di COVID negli ultimi 15 giorni e di non aver avuto febbre recentemente.


Per info e prenotazioni
tel. 0423/600024
email prestito@bibliotecamontebelluna.it


PRENDIAMOCI CURA DEI LIBRI E DELLE PERSONE