Nella seconda parte verrà messo a fuoco il ruolo dei vari protagonisti del progetto: bibliotecari, pediatri, mondo della scuola e contesto della famiglia.
Il pomeriggio si aprirà con la lezione magistrale del Prof. Petter, seguirà il resoconto dei lavori del Coordinamento regionale e infine la presentazione da parte di alcuni responsabili di progetti NPL di buoni modelli operativi già attuati per sostenere il progetto.
Durante il convegno sarà possibile visitare uno spazio espositivo con la presentazione dei progetti locali e sarà possibile acquistare i materiali del Coordinamento nazionale NPL, dell'AIB e dell'ACP.
Il convegno è promosso da
REGIONE DEL VENETO (che aderisce a NPL e ne sostiene lo sviluppo)
Coordinamento regionale "NATI PER LEGGERE IN VENETO"
Associazione Italiana Biblioteche
Associazione Culturale Pediatri
Centro per la Salute del Bambino di Trieste
E' realizzato in collaborazione con il Comune di Verona.
Scarica il pieghevole col programma completo (255 KB)
Si ricorda che il convegno è stato accreditato con 3 punti formativi per medici (ECM) ed è obbligatoria la prenotazione: vai al modulo di iscrizione
Informazioni e contatti:
Coordinamento Regionale NPL in Veneto, Giorgia Golfetto, giorgia.golfetto@unipd.it, npl-ven@aib.it
Dove:
Palazzo della Gran Guardia - Piazza Bra Verona