NARRATIVA
Edwin A. Abbott, Flatlandia : racconto fantastico a più dimensionI, Milano, Adelphi, 2000 823.8 ABB
Doxiadis Apostolos, Zio Petros e la congettura di Goldbach, Milano, Bompiani, 2001
Jorge Luis Borges, La biblioteca di Babele e Tlon, Uqbar, Orbis Tertium in Finzioni : 1935-1944, Torino, Einaudi, 1985 863.6 BOR
Italo Calvino, Ti con zero, Torino, Einaudi , 1995
853.91 CAL
Peter Cameron, Paura della matematica, Milano, Aldelphi, 2008 813.6 CAM
Bruno D'Amore, Più che 'l doppiar de li scacchi s'inmilla. Incontri di Dante con la matematica, Bologna, Pitagora, 2001
Hans Magnus Enzensberger, Il mago dei numeri : un libro da leggere prima di addormentarsi, dedicato a chi ha paura della matematica, Torino, Einaudi, 1997 NR. 808.899 ENZ
Jonathan Safran Foer, Molto forte, incredibilmente vicino, Parma, Ugo Guanda, 2005
813.6/FOE
Paolo Giordano, La solitudine dei numeri primi, Milano, Mondadori, 2008 853.92 GIO
Denis Guedj, Il metro del mondo, Milano, Tea, 2007 843.92/GUA
Denis Guedj, Il teorema del pappagallo, Milano, TEA, 2008 843.92/GUA
Denis Guedj, La chioma di Berenice, Milano, TEA, 2008 843.92/GUA
Denis Guedj, Zero : o le cinque vite di Aémer, Milano, Longanesi, 2007
843.92/GUA
Mark Haddon, Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, Torino, Einaudi, 2003
GA. 823.92 HAD
Robert Harris, Enigma, Milano, A. Mondadori, 1998 823.91 HAR
La matematica del gol, a cura di Trucco M., Roma, Fandango Libri, 2007
Nikita Lalwani, La bambina prodigio, Parma, U. Guanda, 2008 823.92 LAL
David Leavit, Il matematico indiano, Milano, A. Mondadori, 2008 813.5 LEA
John Milton, Paradiso perduto, Milano, A. Mondadori, 1999 823.4 MIL
Robert Musil, Il giovane Törless, Milano, Garzanti, 2001
832.91 MUS
Tom Petsinis, Il matematico francese, Milano, Baldini & Castoldi, 1999 828.9934 PET
Raymond Queneau, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 2003 841.91/QUE
Leonardo Sinisgalli, Furor mathematicus, Milano, Ponte alle Grazie, 1995
Tom Stoppard, Arcadia, Torino, Einaudi, 2003
822.914 STO
in CONSULTAZIONE
La matematica a cura di Claudio Bartocci e Piergiorgio Odifreddi, Torino, Einaudi C 510/MAT
SAGGISTICA
Marcia Ascher, Etnomatematica. Esplorare concetti in culture diverse, Torino, Bollati Boringhieri, 2007
David Berlinski, I numeri e le cose : un viaggio nel calcolo infinitesimale, Milano, Rizzoli, 2001 515.33 BER
Carlo Bernardini, Tullio De Mauro, Contare e raccontare : dialogo sulle due culture, Roma, Bari, Laterza, 2003 085.1 BER
Albrecht Beutelspacher, Matematica da tasca : dall'abaco allo zero, Milano, Ponte alle grazie, 2003 510 BEU
Edoardo Boncinelli, Umberto Bottazzini, La serva padrona : fascino e potere della matematica, Milano, R. Cortina, 2000 510.1 BON
Bernard I. Cohen, Il trionfo dei numeri. Come i calcoli hanno plasmato la vita moderna, Bari, Dedalo, 2007
Keith Devlin, Il gene della matematica, Milano, Longanesi, 2002 510.19 DEV
George Gheverghese Joseph, C'era una volta un numero, Milano, Il saggiatore, 2000 510.9 GHE
Enrico Giusti, La matematica in cucina, Torino, Bollati Boringhieri, 2005 510 GIU
Denis Guedj, La matematica spiegata alle figlie, Milano, Longanesi, 2009
Paul Hoffman, L'uomo che amava solo i numeri : la storia di Paul Erdós, un genio alla ricerca della verità matematica, Milano, A. Mondadori, 1999 510.92 HOF
Furio Honsell, L'algoritmo del parcheggio, Milano, Mondadori, 2007 510 HON
Robert Kaplan, Zero : storia di una cifra, Milano, Rizzoli, 1999 512.72 KAP
Mario Livio, La sezione aurea : storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni, Milano, Rizzoli, 2006 516.2 LIV
Gabriele Lolli, Il riso di Talete. Matematica e umorismo,Torino, Bollati Boringhieri, 1998
Gabriele Lolli, La crisalide e la farfalla : donne e matematica, Torino, Bollati Boringhieri, 2000
510 LOL
Gabriele Lolli, Sotto il segno di Gödel, Bologna, Il Mulino, 2007
Matematica in camicia nera. Il regime e gli scienziati, Milano, Mondadori Bruno, 2005
Sylvia Nasar, Il genio dei numeri : storia di John Nash, matematico e folle, Milano, rizzoli, 1999
510.92 NAS
Jeff Noon, Alice nel paese dei numeri, Milano, Frassinelli, 1999 823.91 NOO
Georges Perec, La vita istruzioni per l'uso, Milano, Rizzoli, 1989 843.91 PER
John Nash, Giochi non cooperativi e altri scritti, Bologna, Zanichelli, 2004
Reviel Netz - William Noel, Il codice perduto di Archimede. La storia di un libro ritrovato e dei suoi segreti matematici, Milano, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2008
Piergiorgio Odifreddi, Il matematico impenitente, Milano, Longanesi, 2008 085.1 ODI
Piergiorgio Odifreddi, Il matematico impertinente, Milano, Longanesi, 2006 085.1 ODI
Piergiorgio Odifreddi, La matematica del Novecento : dagli insiemi alla complessità, Torino, Einaudi, 2000
510.9 ODI
Piergiorgio Odifreddi, La repubblica dei numeri, Milano, R. Cortina, 2002 085.1 ODI
Piergiorgio Odifreddi, Le menzogne di Ulisse : l'avventura della logica da Parmenide ad Amartya Sen, Milano, Longanesi, 2004 160.9 ODI
Robert Osserman, Poesia dell'universo : l'esplorazione matematica del cosmo, Milano, Longanesi, 1997
530.15 OSS
Ivars Peterson, Il turista matematico, Milano, Rizzoli, 1991 510 PET
Charles Seife, Zero : la storia di un'idea pericolosa, Torino, Bollati Boringhieri, 2002
512.72 SEI
Anne Siety, Matematica, mio terrore, Mlano, Salani, 2003 511.071 SIE
Ian Stewart, Com'è bella la matematica. Lettere a una giovane amica , Torino, Bollati Boringhieri, 2006
Paul Valéry, Il suono della voce umana. Variazioni su Cartesio, Napoli, Filema, 2008
da VEDERE
DVD Mentimatematiche, Le Scienze
1. Una mente meravigliosa
Piergiorgio Odifreddi intevista John Nash
2. Usi perversi della matematica - Umberto Eco
3. La matematica della fortuna - Hans Magnus
Enzensberger
4. La ricetta matematica del mondo - Frank Wilczek
5. La quarta dimensione e Salvador Dali'
Thomas Banchoff
6. Giocare con la matematica - dialogo tra Robert
Aumann e John Nash
7. Zoomando sui quadri di Escher - Hendrik Lenstra
8. Uccelli e rane: la matematica come metafora
Freeman Dyson
9. La matematica e le scienze sociali - Amartya Sen
10. La matematica dei giocolieri - Allen Knutson
- E così quando dico "se vinco al superenalotto mi compro una barca e me ne vado ai tropici" faccio della logica?
- Ma se non giochi nemmeno!
- Non gioco perché me l'hai detto tu che le probabilità erano contrarie.
- Ma che t'importa delle probabilità! Mica ci vai con le probabilità ai Caraibi!
Da "La matematica in cucina"
di Enrico Giusti