Federico Fellini (20 gennaio 1920 - 31 ottobre 1993)
Federico Fellini è nato a Rimini il 20 gennaio 1920. Mentre ancora frequenta il liceo, il futuro regista comincia a farsi un nome come caricaturista. Trasferitosi a Roma nel gennaio '39 entra nella redazione del "Marc'Aurelio", periodico satirico.
Partecipando ai copioni dei film di Fabrizi e di altri il riminese si impone presto come sceneggiatore. Lavora a Roma città aperta e subito dopo a Paisà stringendo una feconda amicizia con Roberto Rossellini. Sceglie di associarsi con il commediografo Tullio Pinelli, al quale resterà per sempre legato.
Fellini è uno dei registi che ha vinto più Oscar, cinque, di cui l'ultimo, alla carriera, nel '93 pochi mesi prima della morte che avviene a Roma il 31 ottobre.
Pier Marco De Santi, I disegni di Fellini, Latera 2004
Andrea Zanzotto, Filo per il Casanova di Fellini, Edizioni del Ruzante, 1976
Federico Fellini, La voce della Luna, Einaudi, 1990
Andrea Zanzotto, Il cinema brucia e illumina : intorno a Fellini e altri rari, Marsilio, 2011
Vincenzo Mollica, Fellini : parole e disegni, Einaudi, 2000
Mario Verdone, Federico Fellini, Roma 1994
Federico Fellini, Fare un film, Einaudi,1980
Jean-Luc Douin, Dizionario della censura nel cinema, Mimesis, 2010
Angelo Olivieri, Fellini satyricon politikon : e vignette tra guerra e partiti, Un mondo a parte, 2005
Fellini! : le parole di un sognatore da Oscar, L'unità, 1993
Set in Venice : il cinema a Venezia : scatti protagonisti racconti, Electa, 2009
Tullio Kezich, Fellini, Rizzoli, 1988
Volti e personaggi del cinema italiano, Rai Trade, ©2009
Federico Fellini, Il libro dei sogni, Rizzoli, 2008
Laura Maggiore, Fellini e Manara : tra mistero, esoterismo ed erotismo, Navarra, 2011