In Istria e Dalmazia si contrappongono le diverse etnie ed appartenenze ideologiche tra partigiani, slavi, fascisti ma anche italiani civili inermi che, a centinaia, vengono affamati, torturati, massacrati e poi gettati nelle foibe in quanto nemici del popolo.
Il massacro si ripete nella
primavera del 1945, quando le truppe di Tito occupano Trieste, Gorizia e l'Istria. Con la
conferenza di pace di Parigi nel 1947, le nazioni vincitrici della guerra sanciscono che l'Istria e la Venezia Giulia fino a Gorizia passeranno alla Jugoslavia. Trieste, cinque piccoli comuni e una piccola parte dell'Istria settentrionale, costituiranno un territorio libero sotto la sovranità internazionale. Il trattato di pace trasforma la decisione di singoli in un vero esodo di massa. Centinaia di migliaia di persone si trasformano in esuli.
D. Bernardini e L. Puccini, Julka, ti racconto: il dramma dei confini orientali, le foibe, l’esodo ETS, 2013 940.54050895104539 BER
C. Di Sante, Nei campi di Tito : soldati, deportati e prigionieri di guerra italiani in Jugoslavia (1941-1952), Ombre corte, 2007 949.7023 DIS
G. Oliva, Foibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'Istria, Mondadori, 2003 945.390916 OLI
G.Oliva, Dalle foibe all'esodo : la tragedia degli italiani d'Istria, Fiume e Dalmazia, Mondadori, 2005 945.390916 OLI
G. Oliva, La resa dei conti: aprile-maggio 1945: foibe, piazzale Loreto e giustizia partigiana, Giunti, 2000 945.0916 OLI
D. G. Pansa, Prigionieri del silenzio, Sperling & Kupfer, 2004, 324.245075092 PAN
J. Pirjevec, Foibe : una storia d'Italia, Torino, Einaudi, 2009, 940.5405094539 PIR
R.Pupo, R. Spazzali, Foibe, Mondadori, 2003, 940.5405094539 PUP
R. Pupo, Il lungo esodo : Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio, Rizzoli, 2005, 945.390916 PUP
F. Sessi, Foibe rosse, Marsilio, 2007 940.54
G. Svalduz, Una croce sulla foiba: il grido delle vittime ritrova la strada della memoria, Marsilio, 1996 mag. 853.91 SVA
N. Vitali, I morti non serbano rancore, Gaffi, 2011 853.92 VIT
D. Zandel, Testimoni muti, Mursia, 2011 949.72 ZAN
S. Zecchi, Quando ci batteva forte il cuore, Mondadori, 2001 853.914 ZEC