TUTTO IN UN RACCONTO
“scritti brevi, incorniciati in qualche pagina. Scritti che si aprono e si chiudono nell’attimo di un racconto.”
Altre storie (e altre storie) / Ali Smith. Roma : Minumum fax, 2005 823.92/SMI
All’ improvviso, a metà dell’estate, il tempo è diventato più bello, più caldo. L’aria è rimasta calda per
quasi una settimana, sospesa nella casa come fumo, sospesa nel giardino a far accartocciare le foglie.
L’adoro, hai detto. Adoro questo tempo. Adoro te.
Aspettando l'alba : e altri racconti / Mario Rigoni Stern. Torino : Einaudi, 2004 853.91/RIG
Più che la neve che doveva calpestare durante il giorno, era il freddo della notte che gli rendeva duro quel
tempo. Partiva quando il chiarore dell’alba compariva sulle rocce dell’alta montagna che gli stava di
fronte…
Bolle / Marco Lodoli. Torino : Einaudi, 2006 853.91/LOD
Ho già fumato due sigarette, non devo assolutamente accenderne un’altra, mio padre e i testimoni
potrebbero cominciare a pensare male, come sto pensando io. La sposa ritarda, ma è naturale, è sempre
così: lo sposo attende nervoso sul sagrato, rigido e fremente, e la bella perde tempo con l’ultimo riccio da
sistemare sotto il velo.
Cane pallido : racconti / Heinrich Böll. Torino : Einaudi, 1999 833.91/BOL
La guardia aprì la porta con una spinta e disse: “Gli dia un’occhiata…forse?...” senza togliersi di bocca la
sigaretta. Mi avvicinai alla figura immobile sdraiata su una branda. Uno che era seduto su uno sgabello
dietro la branda si alzò subito e disse: “Buona sera”. Riconobbi il cappellano e lo salutai con un cenno.
Cattedrale / Raymond Carver ; tarduzione di Riccardo Duranti. Roma : Minimum fax, 2002 813.5/CAR
Carlyle era in un bel pasticcio. Era stato in quel pasticcio tutta l’estate, per l’esattezza dall’inizio di
giugno, quando la moglie l’aveva piantato. Ma fino a poco tempo fa, a solo pochi giorni dall’inizio dei suoi
corsi al liceo, Carlyle non aveva avuto bisogno di una baby-sitter. Aveva fatto tutto da solo. Ogni giorno e
ogni notte era stato dietro ai bambini.
Come l'acqua che scorre : tre racconti / Marguerite Yourcenar. - 126. - Torino : Einaudi, 1998
843.91/YOU
“Allora li hai visti?” – “Meglio. Gli ho parlato. Sai mantenere un segreto? Parto. “Parti dove?” –
“Danimarca. Sembra che sia nel Nord e che gli attori via siano trattati bene. – “Ti hanno scritturato? –
“Sai che avevano bisogno di qualcuno dacché la loro prima donna si era fatta spaccare la testa dall’ “Orso
Bruno”.
Da dove sto chiamando : racconti / Raymond Carver ; traduzione di Riccardo Duranti. Roma : Minimum
fax, 1999 813.5/CAR
Dopo un sacco di discussioni, quelle che Inez, sua moglie, definiva fare il punto della situazione, Lioyd se
n’era andato di casa e si era trasferito in un appartamento per conto suo. Aveva due stanze più bagno
nell’attico di una casa a tre piani. Le stanze avevano il soffitto molto inclinato.
Da leggersi all'imbrunire : racconti di fantasmi / Charles Dickens. Torino : Einaudi, 2005 823.8/DIC
Uno, due , tre, quattro, cinque. Erano in cinque. Cinque accompagnatori turistici erano seduti su una
panchina davanti all’ospizio, in cima al passo del Gran San Bernardo, in Svizzera, a guardare le vette
lontane tinte dal sole calante…
Dago Red : racconti / John Fante. Torino : Einaudi, 2006 813.5/FAN
Molto tempo fa, quando facevo la seconda, stavano costruendo la scuola nuova. A mezzogiorno eravamo
soliti andare sul posto in cui stavano tirando su l’edificio a fregarci un po’ di catrame. Lo masticavamo. Fu
proprio per via del catrame, che quando facevo la seconda, suor Agnes decise che non le andavo proprio
giù. [pag. 63]
Di questo mondo e degli altri / José Saramago. Torino : Einaudi, 2006 869/SAR
Non è una storia di fantasmi sebbene sia una storia dell’altro mondo. E potrei raccontarla tanto in quattro
frettolose righe, come riempiendo fogli su fogli, questa cronaca e un’altra, e le successive, all’infinito, fino
alla resa e alla desistenza.
E' stata una vertigine / Maurizio Maggiani. Milano : Feltrinelli, 2002 853.91/MAG
Non c’è un momento che deve succedere, succede e basta e di solito succede e basta, e di solito succede
quando a rigor di logica non potrebbe succedere niente. In particolare succede quando non dovrebbe. Ad
esempio può capitare nel bel mezzo della Settimana Nera.
Ebano / Ryszard Kapuscinski ; traduzione di Vera Verdiani. - Milano : Feltrinelli, 2000 891.857/KAP
Ben presto però la realtà e i problemi del viaggio ci strapparono a quello stato d’estasi e di meraviglia,
riportandoci sulla terra. La domanda che adesso si imponeva era: da che parte andare? Perché, appena
arrivati sulla grande pianura, la nostra pista fino a quel mmento spaziosa aveva cominciato a biforcarsi e
a ramificarsi…
Fuori area : racconti UK di rabbia e passione / Irvine Welsh ... [et al.] ; a cura di Nicholas Royle ;
traduzione di Lea Maria Iandiorio. - 224. - Milano : A. Mondadori, 2000 823.91/FUO
Indovinate di che lavoro si tratta: ti trovi a correre da una parte all’altra nel fango di sabato pomeriggio e
a ricevere insulti maligni da 40.000 persone per novanta minuti, più il recupero. Paga irrilevante. Sono
pochi quelli che lo farebbero. “Di nero vestito, arbitro venduto!” era solito cantare il pubblico.
Gente di Dublino / James Joyce. Milano : Feltrinelli, 2005 823.91/JOY
Questa volta non c'era piú speranza per lui: era il terzo attacco. Ogni sera passavo davanti la casa
(eravamo in tempi di vacanze) e scrutavo il quadrato di luce della finestra: ed ogni sera lo trovavo,
sempre illuminato allo stesso modo, debolmente ed ugualmente.
I cactus non temono il vento : racconti da Santo Domingo / a cura di Danilo Manera. Milano : Feltrinelli,
2000 868.992 33/CAC
Con le mani sospese per aria, grondanti di acqua saponata, e il corpo appoggiato all’asse del lavatoio, si
fermò a guardare la bambina che , poco più in là si divertiva a preparare palline di fango impastato, che
poi lanciava con tutta la forza dei suoi cinque anni appena compiuti…
I labirinti della memoria e altri racconti : racconti / Philip K. Dick. Roma : Fanucci, 2004 813.5/DIC
Tutto ad un tratto fu un movimento. Intorno a lui ronzavano dolcemente i motori a reazione. Si trovava
su un piccolo incrociatore privato che solcava placidamente il cielo pomeridiano tra una città e l’altra.
“Uh!” esclamò, raddrizzandosi sul sedile e strofinandosi la fronte. Accanto a lui, Earl Rethrick lo stava
osservando intensamente, con gli occhi scintillanti.
I libri della giungla : e altri racconti di animali / Rudyard Kipling. Torino : Einaudi, 1998 823.8/KIP
In mare, oh mia Adorata, c’era una volta una Balena che mangiava i pesci. Si pappava l’agucchia e la
pannocchia, il luccio e il cavalluccio, il nasello lo spinarello e anche il fratello, la triglia e sua figlia, e
l’intera razza, e gira gira anche quella prilla-oscilla dell’anguilla. Tutti i pesci che riusciva a trovare in tutto
il mare se li pappava con la bocca: così!
I racconti di Canterbury / Geoffrey Chaucer. Milano : A. Mondadori, 2000 823.1/CHA
“Scudiero, vogliate avvicinarvi e dirci qualcosa sull’amore, giacché voi sicuramente ve ne intendete più di
tutti…” “Oh, non è vero, messere” fece lui “ma quel che so ve lo dirò di tutto cuore”.
I racconti di Pat Hobby / Francis Scott Fitzgerald ; a cura di Ottavio Fatica. Roma ; Napoli : Theoria, 1996
813.5/FIT
Sotto un grande ombrello a strisce ai bordi di un viale, in una Hollywood investita da un’ondata di calura,
sedeva un uomo. Si chiamava Gus Venske (nessun legame con il corridore) e indossava calzoni magenta,
scarpe rosso ciliegia e un capo sportivo di Vine Street che somigliava come una goccia d’acqua alla parte
superiore di un pigiama ceruleo.
Il contrario di uno / Erri De Luca. - Milano : Feltrinelli, 2003 853.91/DEL
Amore e Roma, in enigmistica si chiamano palindrome le parole e le frasi leggibili anche al contrario. Mi
acceddero entrambe con forza di primizia lontano dal mio luogo. diciotto anni, dal primo all’ultimo ho
vissuto nella città di nascita, Napoli, da sterile, senza amare nessuna ragazza nei quartieri
dell’adolescenza.
Il fantasma di Mozart : e altri racconti / Laura Mancinelli. Torino : Einaudi, 1994 853.91/MAN
La carrozza era passata da pochi minuti, e già la neve riempiva i solchi lasciati dalle ruote , tanto
nevicava fitto, quella sera senza tramonto , sui tetti di Vienna. L’unica luce era il biancore silenzioso della
neve.
Il giardiniere di Villa Manin / Amedeo Giacomini. Treviso : Santi Quaranta, 2002 853.92/GIA
Verso la fine di ottobre Lignano appare svuotata, ridotta alle dimensioni sue proprie di villaggio della
Bassa Friulana serrato all’interno di un iperbolica scatola d’alberghi e di ville , improvvisamente chiusi e
deserti. Davanti al mio sguardo di visitatore solitario vive a malapena, ora, quel rifugio dell’inerzia
migratoria,
Il lato sinistro del cuore : (quasi) tutti i racconti / Carlo Lucarelli. Torino : Einaudi, 2003 853.91/LUC
Non so perché comprai quel libro. Io guardo la televisione e non leggo mai. Credo fosse perché era dello
spessore giusto e del giusto colore di copertina. Aveva la costola scrostata in chiazze più chiare, che
mostravano la legatura, ma il colore d’insieme era marrone scuro. Esattamente quello della mia libreria. E
lo spessore: tre centimetri. Proprio quelli che mancavano per finire lo scaffale.
Il mio secolo: cento racconti / Günter Grass. Torino: Einaudi, 1999 833.91/GRA
Sono stato presente anno dopo anno, dando il cambio a me stesso. Non sempre in prima linea, in quanto,
visto che di guerre ce n’erano in continuazione, quelli come noi si ritiravano volentieri nelle retrovie.
Il racconto dell'isola sconosciuta / Josè Saramago ; a cura di Paolo Collo e Rita Desti. Torino : Einaudi,
1998
869/SAR
Un uomo andò a bussare alla porta del re e gli disse, Datemi una barca. La casa del re aveva molte altre
porte, ma quella era la porta delle petizioni. Siccome il re passava tutto il tempo seduto davanti alla porta
degli ossequi (degli ossequi che rivolgevano a lui, beninteso), ogni volta che sentiva chiamare da quella
delle petizioni si fingeva distratto…
Il residence delle ombre cinesi / Giuseppe Pontiggia. Milano : A. Mondadori, 2004 853.91/PON
Siamo qui, nella calca della sala d’imbarco dell’aereoporto di Malpensa, e non sappiamo quando partiamo.
Il volo è stato cancellato dal tabellone luminoso. L’altoparlante annuncia che “a causa della rpecipitazione
nevosa si è verificata la mancata coincidenza dell’aereomobile”. “Che cosa vuol dire?” mi chiede il primo
gemello, a cavalcioni di un enorme valigia.
In un tempo freddo e oscuro : e altri racconti / Joe R. Lansdale. Torino : Einaudi, 2006 813.5/LAN
Anche prima che glielo dicesse Morley, Dennis aveva già capito che sarebbe andata a finire male.
Nessuno ti manda ko di cazzotti, ti porta nella sua proprietà e ti lega a una sedia dietro casa, se vuole
soltanto porgerti un biglietto di San Valentino. Morley aveva saputo di lui e Julie.
Jeffery Deaver presenta Suspence : i più bei racconti gialli degli ultimi cento anni / Milano : Sonzogno,
2002 808.3872/JEF
Quello che dovete sapere è che l’ho trovata per puro caso. Stavo cercando un posto dove nascondere il
regalo che avevo comprato per il compleanno di Laura: una collana di perle che doveva mettere con il
nuovo vestito nero che si era comprata. Pensavo solo di mettere l’astuccio impachettato nel secondo
cassetto del suo comò…ed era lì.
Killers & co. : racconti inediti di migliori giallisti italiani contemporanei / a cura di Gian Franco Orsi. Milano
: Sonzogno, 2003 853.914/KIL
Si chiamava Gaia, ma quel nome non le aveva portato fortuna. Davvero gaia non lo era stata mai,
neanche da bambina. Sua madre, per quel che ricordava, non aveva fatto altro che scuotere la testa ogni
volta che la guardava . “Perché sei sempre così cupa, cosa ti manca?”
La casa con il mezzanino ; La signora con il cagnolino / Anton Cecov. Torino : Einaudi, 2001 891.7/CEH
Accade sei o sette anni fa, quando vivevo in uno dei distretti del governatorato di T., nella proprietà del
signr Belokurov, un giovane che si azava molto presto la mattina, andava in giro con lka poddevka e la
sera beveva birra lamentandosi con me del fatto che non trovava comprensione in nessuna persona e in
nessun luogo.
La leggenda di Redenta Tiria / Salvatore Niffoi. - Milano : Adelphi, 2006 853.92/NIF
Abaca, abaco, Abacuc…Abacrasta, il nome del mio paese, non lo troverete in nessuna enciclopedia, e
neanche segnalato nelle carte geografiche. Al mondo non lo conosce nessuno, perché ha solo
milleottocentoventisette anime, novemila pecore, millesettecento capre, novecentotrenta vacche,
duecentoquindici televisori, quattrocentonovanta vitture e millecentosessantatrè telefonini.
La lente scura : scritti di viaggio / Anna Maria Ortese. Milano : Adelphi, 2004 853.91/ORT
Un vento furioso agita il cielo della città; sulle colline si sfrena. Armenti infiniti di nuvole di pallido piombo
attraversano senza sosta il campo selvaggio dell’aria, spinte da un pastore invisibile; all’orizzonte
precipitano, all’altro orizzonte ne spuntano di nuove,…
La morte di Marx : e altri racconti / Sebastiano Vassalli. Torino : Einaudi, 2006 853.91/VAS
Padre e madre si alzarono quando ancora era buio. Bisognava, innanzitutto, finire di riempire le valige;
bisognava caricarle sull’automobile; bisognava mettere da parte le cose che potevano servire ai bambini
durante il viaggio; e poi, quando tutto fosse stato pronto, bisognava svegliare i bambini e prepararli ad
affrontare la grande avventura di ogni anno: la partenza per le vacanze!
La notte porta consiglio : e altri racconti cinematografici / Ennio Flaiano. Milano : Bompiani, 2001
853.91/FLA
Antonio, agente di P.S. addetto alla squadra del Buon Costume. Una mattina la moglie, dopo averlo
invano cercato per casa, lo trova chiuso nell’armadio della camera da letto. La moglie dapprincipio crede
che Antonio sia diventato matto, poi che stia soltanto male, alla fine si lascia convincere che sia solo uno
scherzo.
La polvere del Messico / Pino Cacucci. Milano : Feltrinelli, 2004 853.91/CAC
Don Zebedeo si inerpica per il sentiero che sale verso il cratere, seguito dalla lunga processione dei suoi
compaesani. Il paesaggio intorno è apocalittico e armonioso al tempo stesso, come si addice al Messico,
terra di contrasti estremi.
La shampista : e altre storie d'amore / Xi Yang. Isola del Liri : Pisani, 2004 895.135 2/XIY
Verso sera Dong Ping stava aspettando l’autobus sul bordo della strada. L’orizzonte era striato da
morbide nuvole rosa, ma la fermata, che si trovava alle spalle di un edificio, era già immersa nell’ombra.
La valigia delle Indie e altri bagagli : racconti di viaggiatori illustri : Tagore ... [et al.] / Rossana Dedola.
Milano : B. Mondadori, 2006 915.404/DED
Per Moravia non si trattava del primo soggiorno indiano, anche se la prima volta si era fermato in India
soltanto per pochi giorni in una delle tappe del viaggio che aveva come destinazione la Cina; nonostante
la brevità della sosta, lo scrittore aveva tuttavia raccontato in una serie di reportage le impressioni che
quel primo incontro gli aveva suscitato, le sensazioni di stupore alla prima folata d’aria “molle e fetida”.
L'ultimo comandante : e altri racconti di guerra / Abraham B.Yehoshua. Torino : Einaudi, 2005
892.436/YEH
Credo di dover analizzare ancora una volta il momento in cui fui informato della sua morte. Un mattino
d’estate, il cielo pulito, giugno, gli ultimi giorni di scuola. Mi alzo in ritardo, un po’ confuso in pieno sole.
Non accendo la radio, né guardo il giornale. In un primo momento è come se avessi perso il senso del
tempo.
L'uomo a cui piacevano i cani : e altri racconti / Raymond Chandler. Milano : Feltrinelli, 1988 813.5/CHA
Stavamo in una stanza a Berglund. Io stavo a letto, tutto da una parte, e Dravec sulla poltrona. Era la
mia stanza. La pioggia batteva ostinata contro i vetri, stavamo chiusi, tappati dentro, e nella stanza
faceva caldo. Avevo messo in moto un piccolo ventilatore sul tavolo e il soffio d’aria colpiva Dravec dritto
in faccia, smuovendogli i capelli neri e folti…
Men and cartoons / Jonathan Lethem. Roma : Minimum fax, 2005 813.5/LET
Le montature erano allineate sugli scaffali di vetro, le lenti pulite riflettevano la luce grigia proveniente dal
grande viale di Brooklyn. Fuori pioveva. Sulla porta, una scatola di cartone attendeva gli ombrelli. La
moquette era rosa e gialla e copriva tutto il pavimento, fino alle teche di vetro ben chiuse.
Men on men : antologia di racconti gay / a cura di Daniele Scalise. - Milano : A. Mondadori, 2002
853.0108092/MEN
Lui dice che vive a Roma ma non è vero. O meglio: tecnicamente ha ragione perché abita in una zona –
Colle Mattia – che ai limiti della città, ma che sembra come esclusa dalla città stessa. Un’esclusione che
ha trasformato in autonomia una sorta di paese-non-paese che come un pianeta gira e gira e gira attorno
alla terra.
Notte di festa : e altri racconti / Cesare Pavese Torino : Einaudi, 2005 853.91/PAV
Tutto cominciò in un pomeriggio d’agosto. Adesso , con qualunque cielo mi basta di levare il capo tra le
case, per ritrovare quell’immobile giornata. Ero seduto in quel salottino che non ho più veduto, dove
filtrava mi pare una penombra gialla. Venivo in quell’ora morta per essere solo.
Oggetto quasi : racconti / José Saramago. Torino : Einaudi 1997 869/SAR
La porta, alta e pesante, nel chiudersi strisciò contro il dorso della mano destra dell’impiegato e gli lasciò
un graffio profondo, rosso quasi sanguinante. La pelle si era lacerata, ma non allo stesso modo, …
Patagonia express : appunti dal sud del mondo / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani. Milano
: Feltrinelli, 1995 GA 863.6/SEP
L’arrivo dell’inverno mi sorprende a Puerto Natales. Appena quarantott’ore fa passeggiavo sulla spaiggia,
davanti aò golfo Almirante Montt, ammirando il tramonto di un glorioso girono d’aprile. Ma ieri ha iniziato
a nevicare abbondantemente, e la temperatura è scesa di colpo da sei gradi sopra zero a quattro sotto.
Piccoli equivoci senza importanza / Antonio Tabucchi. 18. ed.1075. Milano : Feltrinelli, 2000 853.91/TAB
E poi l’odore di tutti quei fiori: nauseante. Ma anche la casa, la pioggia che velava gli alberi, gli oggetti
nelle teche di vetro – ventaglia spagnoli, una madonna incinta di Cuzco. Gli angeli barocchi, le pistole dei
seicento: tutto nauseante, lo sentiva, e anche questo era dolore…
Piccoli racconti di misoginia / Patricia Highsmith. Milano : Bompiani, 1999 813.5/HIG
Cominciò quando la bionda, paffuta Catherine aveva quattro o cinque anni: i suoi genitori si accorsero che
si feriva,cedeva e faceva disastri con una frequenza di gran lunga superiore a quella dei suoi coetanei.
Perché mai il naso di Catherine sanguinava tanto spesso, perché le sue ginocchia erano sempre
sbucciate?
Polvere di diamante : e altri racconti / Anita Desai. Torino : Einaudi, 2003 828.9935/DES
In piedi davanti al frigorifero con il bambino in braccio, gli indica una dopo l’altra le fotografie che ha
fissato sulla superficie smaltata, nominando ognuna delle persone che vi appaiono. E’ un gioco che fanno
spesso per passare il tempo, quei lunghi spazi di tempo che passano insieme, loro due soli.
Premio letterario Il Montello : prima edizione 2007. - Caerano di San Marco : D. Zanetti, 2007
853.92/PRE
Quando le donne aprono le danze : racconti / Elmore Leonard. Torino : Einaudi, 2006 813.5/LEO
Vivevano nei villini di un centro per anziani, immerso tra le palme e le bouganvillee, dove le cameriere
giravano in golf cart. La donna, Natalie, portava un foulard per nascondere i pochi capelli che ancora le
restavano, il pomeriggio che Vincent si presentò all’ingresso ne aveva uno color lavanda.
Racconti di adulteri disorientati / Juan José Millas. Torino : Einaudi, 2004 863.64/MIL
Cara Beatriz,
ti scrivo in piena luna di miele, da quell’hotel sul mare che guardavamo per ore. Non ci hanno dato la
stessa stanza che eravamo soliti occupare noi due, ma quasi: siamo in quella accanto. Naturalmente, mia
moglie non sa nulla di tutto questo.
Racconti di demonologia / Rick Moody ; traduzione di Licia Vighi e di Sergio Claudio Perroni ; prefazione
di Simone Barillari. - Milano : Bompiani, 2003 813.54/MOO
Lei lo chiamava comò, era quello il problema, era quella la ragione per cui lui lo aveva trascinato sulla
spiaggia dietro casa, e ne aveva studiato i cambiamenti per un’intera settimana, gli elementi che si
accanivano nella loro varietà contro il comò di lei, che infliggevano il dramma dell’erosione al comò di lei…
Racconti di Pietroburgo / Nikolaj Gogol'. Milano : Adelphi, 2000 891.733/GOG
In nessun posto si fermava tanta gente quanta davanti alla bottega d’arte del Mercato Scukin. E in verità
questa bottega presentava la più eterogenea accozzaglia di cianfrusaglie : i quadri, la massima parte a
olio, erano coperti di una vernice verde cupo, incorniciati d’un oro falso e ingiallito.
Racconti dimenticati / Elsa Morante. Torino : Einaudi, 2002 853.91/MOR
ero studente e fui invitato a trascorrere le vacanze in una casa vetusta e remota. Sapevo che amavano
frequentarla gli spettri e infatti subito la prima notte li udii. Si trattava di spettri dalla natura benigna;
battevano sui vetri qualche tocco discreto…
Racconti d'inverno / Karen Blixen. Milano : Adelphi, 1995 839.81/BLI
Circa ottant’anni or sono, un giovane ufficiale delle guardie, figlio cadetto di un’antica famiglia di
signorotti di campagna, sposò a Copenaghen la figlia di un ricco mercante di tessuti, figlio a sua volta di
un venditore ambulante che era originario dello Jutland. A quei tempi un matrimonio del genere era molto
inconsueto.
Racconti londinesi / Doris Lessino. Milano : Feltrinelli, 1993 823.91/LES
Aveva smesso di piovere da venti minuti quando nel giardino del caffè arrivarono i primi clienti. Erano due
donne anziane con un labrador sorridente, e dovevano proprio sentirsi a loro agio perché si diressero
subito verso un certo tavolo sul fondo e senza bisogno di ordini il cane si mise al suo posto sulla striscia
d’erba.
Racconti notturni / Peter Hoeg ; traduzione di Bruno Berni. Milano: A. Mondadori, 1997 839.813.74/HOE
Nel corso del secolo passato crebbe in Danimarca quella particolare forma di amore che viene detta
compassione. Si formo’ dapprima nelle classi più elevate, ma poi si diffuse nel resto della popolazione e il
suo cuore, più che per ogni altra cosa, batteva per i bambini indifesi.
Racconti quasi di guerra / Luce d'Eramo. - Milano : A. Mondadori, 1999 853.91/DER
Avevo i pittori in casa e tutto sottosopra. Stavo in camera da pranzo seduto davant al tavolo, e spiegavo
al mio alunno alcuni concetti della filosofia idealistica, ponendo in relazione il problema gnoseologico
kantiano coi risultati speculativi del Rinascimento italiano.
Racconti quotidiani / Andrea Camilleri. [Pistoia?] : Libreria dell'orso, 2001 853.91/CAM
Qualche decina d’anni addietro al nipotino d’un mio amico assegnarono un tema da svolgere a casa che
pressappoco sonava così: “Parlate del vostro gatto”. E come fare? Al picciriddo avevano sempre proibito,
a malgrado di suppliche e pianti, di tenere animali domestici ( e nella stessa classificazione dovevano
rientrare magari i compagnucci di scuola, dato che non lo mandavano mai fora di casa).
Racconto azzurro : e altre novelle / Marguerite Yourcenar. Milano : Bompiani, 1993 843.91/YOU
Erano in viaggio di nozze. Il treno correva verso la banale Svizzera: seduti nello scompartimento
riservato, si tenevano per mano. Su di loro gravava il silenzio. Si amavano, o lameno lo avevano creduto,
ma i loro amori, diversi uno dall’altro, servivano solo a comprovare a entrambi quanto poco si
somigliassero.
Se hai bisogno, chiama : racconti inediti / Raymond Carver ; traduzione di Riccardo Duranti ;
Introduzione di Tess Gallagher. - 5. - Roma : Minimum fax, 2000. 813.5/CAR
Mia moglie ha l’abitudine di raccontarmi i suoi sogni quando si sveglia. Io le porto il caffè e un bicchiere di
succo di frutta e mi siedo accanto al letto; intanto lei si sveglia e si scosta i capelli dalla faccia. Ha la
solita espressione di quando ci si sveglia, ma anche lo sguardo di chi torna da qualche parte. “Allora?” le
dico.
Sessanta racconti / Dino Buzzati. Milano : A. Mondadori, 2002 853.91/BUZ
Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la solitudine
delle strade buie e gelate, ricordassimo gli inverni delle favole, dove si vive insieme senza saperlo. Per gli
stessi sentieri fatati passammo infatti tu ed io, con passi timidi, insieme andammo attraverso le foreste
peine di lupi, e i medesimi genii ci spiavano dai ciuffi di muschio sospesi alla torri, tra svolazzare di corvi.
Tre storie d'amore / Manuel Vazquez Montalban. Milano : Feltrinelli, 2003 863.6/VAZ
Carvalho si era raccomandato con se stesso di non svolgere statistiche sulla natura delle indagini che gli
affidavano, ma a occhio nudo non potevadedurre che tre quarti del suo lavoro consistevano nello spiare la
vita privata di un uomo per incarico di una donna e di una donna per incarico di un altro uomo.
Torture / Yu. Torino : Einaudi, 1997 895.135 2/YUH
Una notte d’estate del 1990, lo sconosciuto aprì e lesse un telegramma di origine ignota nella sua umida
abitazione e si immerse i una profonda meditazioone. Il telegramma conteneva solo due parole: “Torna
subito”.
Tutti i racconti / Cesare Pavese ; a cura di Mariarosa Masoero ; introduzione di Marziano Guglielminetti.
Torino : Einaudi, c2006 853.91/PAV
Per questa strada passava mio padre . passava di notte perché era lunga e voleva arrivare di buon’ora.
Faceva a piedi la collina, poi tutta la valle e poi le altre colline, finchè sbucavano insieme il sole in faccia e
lui sull’ultima cresta. La strada saliva alle nuvole, che si rompevano nel sole sopra il fumo della pianura.
Un Natale e altri racconti / Truman Capote. - Milano : Garzanti, 1985 813.5/CAP
I tacchi alti che battevano sul pavimento di marmo dell’atrio la facevano pensare ai cubi di ghiaccio
tintinnanti in un bicchiere, i fiori, quei crisantemi d’autunno in un vaso accanto all’ingresso, se soltanto li
avesse toccati, ne era certa, si sarebbero sfatti, dissolti in polvere umida.
Una nuvola come tappeto / Erri De Luca. - 1266. - Milano : Feltrinelli, 1994 853.91/DEL
Studio l’ebraico, leggo la Bibbia. Alcune pagine, alcune parole mi hanno rivelato qualcosa della loro verità
e mi hanno istigato a darne notizia. Non ho adattato il testo ad una interpretazione, ne sono stato invece
piegato. Per accogliere una rivelazione, grande o piccola che sia, basta a volte essere docili, termine che
indicava in origine la disponibilità a farsi istruire.
Underground : il racconto a più voci dell'attentato alla metropolitana di Tokyo / Murakami Haruki. Torino :
Einaudi, 2003 952.049/MUR
Nel marzo scorso, quando è successo l’attentato, ero più occupata del solito col lavoro, ogni settimana
avevo una decina d’ore di lezione, ripartite su quattro o cinque giorni. In un periodo normale non mi
sarebbe successo nulla. Il 20 marzo dovevo recarmi in una ditta che si trova a Otemachi, quindi volevo
prendere la linea Marunouchi, che è diretta. Dovevo iniziare alle nove.
Undici racconti sul calcio / Camilo José Cela . Firenze : Passigli, 2000 863.6/CEL
Quello di cane è un brutto mestiere, un mestiere senza mezzi termini: si sa che tra i cani non c’è classe
media, ma solo aurea aristocrazia e sudicio e affamato popplino. Alcuni cani vivono come duchi e
mangiano petti di pollo e devono latte, mentre altri bazzicano per i macelli, prendono bastonate, …
Volete mettere la zuppa agropiccante? / Wang Meng. Venezia : Marsilio, 1999 895.135 2/WAN
Meng Di stava per la prima volta, bacchetta in mano, ritto sotto una miriade di riflettori sufficiente a
trapassargli da una parte all’altra corpo e anima. Erano anni che aspettava quel momento.
Volo di ritorno / Ralph Ellison ; a cura di John F. Callahan ; traduzione di Norman Gobetti. Torino :
Einaudi, c2004 813.5/ELL
Quando prese conoscenza, Todd vide due facce chine su di lui contro un sole talmente torrido e accecante
che non riuscì a capire se fossero bianche o nere. Cercò di muoversi e sentì una fitta di dolore bruciante,
come se ilsuo corpo fosse scorticato, esposto al sole che gli ardeva negli occhi. Per un istante si impadronì
di lui la vecchia paura di essere toccato da mani bianche.