Bicicletta
due ruote
leggere
due pensieri
rotondi
pieni di luce
per capire la strada
e sapere
dove conduce.
Bicicletta
due ruote
sottili
due idee
rotonde
piene di vento
per pensare discese
e sapere
la gioia e lo spavento.
Bicicletta
due ruote
leggere
due parole
rotonde
piene di festa
per parlare col mondo
e sapere
quanto ne resta.
Roberto Piumini, Bicicletta, da Io mi ricordo.
Due ruote e un libro
Storie di corse, percorsi e itinerari da compiere in bici
A Capo Nord : un anno in bicicletta lungo i mari d'Europa / Aldo Arrighi, Carla Figini, Portogruaro, Ediciclo, 2004
Adagio su due ruote : un dilettante al Tour de France / Tim Moore, Milano, Touring Club Italiano, 2006
Arte in Giro / a cura di Alberto Fiz, Milano, Skira, 1999
Bella bici / Luigi Bairo, Roma, Stampa alternativa, 2000
Bellezze in bicicletta / Adele Grisendi, Milano, Sperling & Kupfer, 2001
Bicicletta e salute : i consigli del medico sportivo / Marco Pierfederici, Portogruaro, Ediciclo, 2001
Biciverde : tecnica, felicità e 20 itinerari tra gli abeti del Trentino-Alto Adige / Gian Marco Pedroni, Bologna, Calderini, 1994
C'è di mezzo il mare : viaggio in bicicletta introno al Mediterraneo / Matteo Scartabelli, Portogruaro, Ediciclo, 2007
Ciclismo : la passione della bicicletta / Alfonso Bietoloni, Firenze, Demetra, 2003
Ciclovia Destra Po : da Ferrara al mare / Alberto Fiorin, Portogruaro, Ediciclo, c2006 GT.796.64094545/FIO
Coppi e il diavolo / Gianni Brera, Milano: Baldini & Castoldi, 1996
Critical mass : l'uso sovversivo della bicicletta / a cura di Chris Carlsson, Milano, Feltrinelli, 2003
Elogio della bicicletta / Ivan Illich, Torino, Bollati Boringhieri, 2007
Europa in bicicletta / Milano, Touring Club Italiano, 2006
Giro d'Italia : le storie e le foto più belle della leggenda rosa / Pier Bergonzi, Giuseppe Castelnovi. Cernusco sul Naviglio: SEP, 2000 796.62/BER
I leggendari : da Petit Breton e Girardengo a Pantani ed Amstrong, le storie e le imprese di tutti i grandissimi del ciclismo / Rino Negri, Cernusco sul Naviglio, SEP, 2001
Il messaggero : l'arte di andare in bicicletta & il caos delle metropoli / Travis Hugh Culley, Milano, Garzanti, 2002
Il mio Danubio : in bicicletta lungo il fiume d'Europa / Guillaume Prébois, Portogruaro, Ediciclo, 2004
Il pedalaveneto : guida WWF e amici della bicicletta : 25 itinerari naturalistici in bicicletta, Milano, Arcadia, 1993
Il piccolo diavolo nero / Gianfranco Manfredi, Milano, M. Tropea, 2001
In mountain-bike nelle Dolomiti : itinerari dal Sella alle Lavaredo : Cortina d'Ampezzo, Alta Badia, Cadore/Valboite, Dolomiti di Sesto / Uberto Da Col, Bolzano, Athesia, 1992
Itinerari natura : a piedi, in bicicletta, a cavallo : 1 / testi di Antonio Lopez, Milano, G. Mondadori, 2004
La bicicletta di mio padre / Cino Boccazzi, Vicenza, N. Pozza, 1998
La cicloVia della Seta : dall'Adriatico al Tirreno : in bicicletta lungo sentieri e strade minori : oltre 400 km di cicloturismo d'avventura e di conoscenza : Venezia, Ferrara, Bologna, Lucca, Pisa, Livorno / Martino Caranti. Bologna, Pendragon, 2002
La filosofia morale della bicicletta : ovvero come sopravvivere (e diventare saggi) pedalando in città / Sabina Moranti, Milano, Zelig, 1997
L'ABC del mountain biking : (... ma anche il D, E, F, G...) / Claudio e Paolo Calmieri, Bologna, Calderini, 1998
Laguna nord di Venezia : 20 itinerari a piedi e in bicicletta / Michele Zanetti, Verona, Cierre, 1992
Lagune d'Italia : visita alle zone umide lungo le coste dei nostri mari a piedi, in barca, in bicicletta, Milano, Touring Club Italiano, 1999
L'Italia in bicicletta : Centro e Sud, Milano, Touring Club Italiano, 2007
L'Italia in bicicletta : Nord, Milano, Touring Club Italiano, 2007
L'Italia in velocipede / Joseph e Eliza eth Pennell, Palermo, Sellerio, 2002
Ma dove vai bellezza in bicicletta? / Gudrun Maierhof, Katinka Schroder, Milano, La tartaruga, 2003
Minima pedalia : viaggi quotidiani su due ruote e manuale di diserzione automobilistica / Emilio Rigatti, Portogruaro, Ediciclo, 2004
Mountain bike e non solo : Altopiano di Asiago, Monte Grappa : 58 itinerari dal facile all'impegnativo, 43 itinerari a cavallo, 14 itinerari sci-racchette / Dario Favrin, Cassola, Moro, 2000
Pàlmer, borraccia e via! : storia e leggende della bicicletta e del ciclismo / Daniere Marchesini, Benito Mazzi, Romano Spada, Portogruaro, Ediciclo, 2001
Patagonia controvento : viaggio a pedali lungo il Camino Austral e la Terra del Fuoco / Max Mauro, Portogruaro, Ediciclo, 2006
Passi e valli in bicicletta : Prealpi Venete 1 : province di Belluno e Treviso / Adriana Penelope, Sandro Supino, Carlo Turchetto. Portogruaro, Ediciclo, 2000
Pedalare bene : strada, MTB, triathlon : il posizionamento in bicicletta, la scelta del telaio e dei componenti / Zeno Zani, Portogruaro, Ediciclo, 1998
Piccola enciclopedia della bicicletta / Christian Dufour, Jean Durry, Milano, Rizzoli, 2002
Piccolo trattato di ciclosofia / Didier Tronchet, Milano, Pratiche, 2001
Salam Shalom : da Venezia a Gerusalemme in bicicletta / Alberto Fiorin, Portogruaro, Ediciclo, 2005
Strade d'Oriente : in bicicletta da Venezia a Pechino / Aldo Maroso, Alberto Fiorin, Portogruaro, Ediciclo, 2003
Tecniche & tricks : per mountain bike e biketrial / Alberto Limatore, Portogruaro, Ediciclo, 2002
The mountain bike in the green : 15 percorsi tra natura, storia e gastronomia : colline e Prealpi trevigiane e dell'Alto Livenza / Camatta Fabio, Gandin Dino, Nadal Augusto, S. Lucia di Piave: CSC, 2002
Toscana : nove itinerari scelti, a piedi e in bicicletta / Albano Marcarini, Milano, Leonardo periodici, 1998
Tre uomini in bicicletta / Paolo Rumiz, Torino, Einaudi, 2004
Trentino : piste ciclabili e itinerari mountain bike, Innsbruck, Kompass, 2006
Vacanze in bicicletta : 150 cicloitinerari con i bambini / Milano, Proedi, 2000
Vacanze in bicicletta : dalla gita al viaggio a tappe / Milano, Touring Club Italiano, 2003 GT 796.60945/VAC
DUE RUOTE PER SOGNARE. La bicicletta in letteratura
"Il piacere della bicicletta è quello stesso della libertà, forse meglio di una liberazione, (...) siamo soli senza nemmeno il contatto colla terra, che le nostre ruote sfiorano appena, quasi in balia del vento, contro il quale lottiamo come un uccello.
Non è il viaggio o la sua economia nel compierlo che ci soddisfa, ma la facoltà appunto d'interromperlo e di mutarlo, quella poesia istintiva di una improvvisazione spensierata, mentre una forza orgogliosa ci gonfia il cuore di sentirci così liberi."
Da La bicicletta, 1902, di Alfredo Oriani.
"Schizzava via come una revolverata dai viali, svoltava a destra per via San Mamolo, quindi, se non c'era traffico, all'altezza del baracchino dei gelati infilava, saettando come nessuno, la via Codivilla. Sul tratto in pianura accelerava al massimo, poi attaccava la salita di potenza sotto gli occhi sorprendentemente indifferenti dei rari passanti e automobilisti che scendevano anestetizzati incontro alla città. Cercava di tenere il rapporto di pianura, che ha il passo lungo e ti fa fare più strada, fin dove gli era possibile; poi si alzava a pedalare in piedi con tutta la bici che ballava sotto; quando sentiva che la pendenza diventava troppo forte, quando capiva che dopo altre due o tre pedalate avrebbe dovuto appoggiare un piede a terra, lungo la curva, di solito al primo cartello di divieto di sosta permanente, si piegava sul cannone e col pollice faceva scattare il cambio: la catena saltava sulla corona più piccola, le gambe ricominciavano a macinare; lui si spostava sul cordolo, al limite dell'asfalto, per evitare ogni palmo di strada superfluo: all'uscita della curva, poteva riprendere a pedalare restando seduto. (...)
Eh, adesso era quasi Coppi. Pedalava in piedi, inclinato in avanti, sporgendosi oltre il manubrio, mentre il sudore gli colava ai lati delle sopracciglia e dietro agli orecchi, mentre la maglietta aderiva alla schiena. Ancora pochi metri, ancora pochi metri soltanto...."
Da Jack Frusciante è uscito dal gruppo, 1994, di Enrico Brizzi.