Anche quest'anno si rinnova la ricca proposta estiva della rete BAM, che vede lavorare sinergicamente numerose biblioteche dell'area montebellunese.
Dove non sia precisato diversamente, le letture, i laboratori, gli spettacoli si svolgeranno in biblioteca. Le iscrizioni si ricevono presso le biblioteche a partire da lunedì 11 giugno.
La
quota di partecipazione va versata al momento dell’iscrizione, per la
quale viene data in ogni caso precedenza a chi non sia già iscritto ad
altri laboratori ed ai residenti.
E’ un’iniziativa della rete BAM con il patrocinio e il contributo della Provincia di Treviso.
E’ possibile chiedere informazioni ai seguenti numeri:
BIBLIOTECA DI ALTIVOLE 0423.918380
BIBLIOTECA DI CAERANO DI SAN MARCO 0423.85390
BIBLIOTECA DI CORNUDA 0423.631490
BIBLIOTECA DI CROCETTADEL MONTELLO 0423.86225
BIBLIOTECA DI GIAVERADEL MONTELLO 0422.776109
BIBLIOTECA DI ISTRANA 0422.836510
BIBLIOTECA DI MONTEBELLUNA 0423.600024
BIBLIOTECA DI PAESE 0422.959003
BIBLIOTECA DI PEDEROBBA 0423.688386
BIBLIOTECA DI RESANA 0423.717351
BIBLIOTECA DI SEGUSINO 0423.979092
BIBLIOTECA DI TREVIGNANO 0423.671144
BIBLIOTECA DI VALDOBBIADENE 0423.973082
BIBLIOTECA DI VIDOR 0423.987234
BIBLIOTECA DI VOLPAGO DEL MONTELLO 0423.873483
BIBLIOTECA DI ALTIVOLE
Per spettacoli e laboratorio la partecipazione è gratuita.
6 LUGLIO 2007 - ore 21.00
ZOOGRAFIA: QUASI UN MUSICAL di Fabio Bello e Giulia D’Elia
Spettacolo di canzoni, racconti e filastrocche in compagnia di tanti buffissimi animali.
21 LUGLIO 2007 - ore 10.30/11.30
LA VALIGIA INCANTATA a cura di Percorsicreativi
Divertiamoci insieme ad ascoltare storie "fresche" e divertenti e a creare con lo "strappa-strappa" qualcosa di speciale.
Età 3 – 5 anni
27 LUGLIO 2007 - ore 21.00
IL CONTASTORIE di El teatrin de Arlecchin
Allo spettacolo seguirà Peter Smile clown fantasista.
BIBLIOTECA DI CAERANO DI SAN MARCO
Per tutti i laboratori la partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.
10 LUGLIO – ore 16.00/17.00
STORIE IN BIBLIOTECA di Percorsicreativi
C'era una volta o forse c'è ancora... tante storie da ascoltare e alla fine giochiamo con "strappa e incolla".
Età 3 – 6 anni
17 LUGLIO – ore 16.00/17.00
CAPPUCCETTO IN GIARDINO di Percorsicreativi
Leggiamo tutti insieme la storia di Cappuccetto Rosso e di molti altri Cappuccetti che sbucheranno dal bibliogiardino.
Età 6 – 9 anni
24 LUGLIO – ore 16.00/17.00
BRIVIDI IN GIARDINO di Percorsicreativi
Storie di paura, che fanno rabbrividire, che fanno rizzare i capelli e i fili d'erba del bibliogiardino.
Età 10 – 11 anni
BIBLIOTECA DI CORNUDA
Tutti gli spettacoli si svolgeranno presso il Parco Europa in via Kennedy. Offerta libera.
26 GIUGNO – ore 21.00
LE SCIMMIE di La Corte dei Miracoli
Diki
è una scimmia tutta rosa che, invece di stare su un albero a mangiare
banane, va in giro per il mondo in cerca di nuovi amici. Il mito della
creazione del mondo in un divertente percorso a ritroso verso le
origini del genere umano raccontato con immagini, suoni, gesti dove la
voglia di imparare e conoscere nuovi aspetti della realtà e l’incontro
con l’altro diverso fanno crescere e scoprire qualcosa sul mondo e su
noi stessi.
3 LUGLIO – ore 21.00
VLADIMIR di Ruinart
Vladimir
è un barbone che passa le sue notti sotto le stelle al solito lampione.
Una notte come tante una fata con le sembianze di una lucciola lo
convince a varcare i cancelli arrugginiti di una bottega abbandonata: è
l’inizio del suo fantastico viaggio in un mondo popolato da bruchi
enormi, draghetti, sarchiaponi, ragni fumiconi e da quella splendida
farfalla che diventerà la sua cara compagna.
10 LUGLIO – ore 21.00
ARLECCHINO E LO STARNUTO DI ERCOLE di Paolo Papparotto
Burattinaio Pantalone,
capocomico della Burattinesca Compagnia dei Bisognosi, gira le piazze
con il suo spettacolo per sfuggire alle mire amorose della strega
Rosega Ramarri, che lo cerca ovunque volando con la sua scopa. Tra
comici scalcinati, servette che voglion far le principesse e cani di
attori, esilaranti situazioni, intrighi, equivoci ed un misterioso
rapimento da risolvere.
17 LUGLIO – ore 21.00
IL FOLLETTO DEL BOSCO DI MEZZO di Gli Alcuni
Blu
Blu, volteggiando in biblioteca, trova un curioso libro che ha alcune
pagine con dei veri e propri buchi! Calzino e Idea capiscono che il
libro viene dal Bosco di Mezzo dove vivono streghe, maghi, folletti,
elfi e gnomi e nel quale si trovano catapultati in un battibaleno e
dove dovranno mettere in atto mille strategie per sfuggire agli
incantesimi degli abitanti del bosco.
BIBLIOTECA DI CROCETTA DEL MONTELLO
La prenotazione è obbligatoria e deve essere fatta entro il 20 GIUGNO.
26 GIUGNO – ore 9.00
LE QUATTRO STAGIONI a cura di Elena Varago
Quota di partecipazione € 2,00
Età 6 - 10 anni
27 GIUGNO – ore 9.00
LUPI, MOSTRI E … PAURE a cura di Lucchetteatro
Racconti animati e laboratorio.
Quota di partecipazione € 3,00
Età 6 - 9 anni
28 GIUGNO – ore 9.00
ZOOGRAFIA: QUASI UN MUSICAL di Fabio Bello e Giulia D’Elia
Spettacolo di canzoni, racconti e filastrocche in compagnia di tanti buffissimi animali.
Quota di partecipazione € 3,00
Età 6 - 10 anni
29 GIUGNO – ore 9.00
GIOCARE GLI ALTRI GIOCHI DEL MONDO a cura di Progetto intercultura di Coop. Pace e Sviluppo
Quota di partecipazione € 2,00
Età 6 - 10 anni
BIBLIOTECA DI GIAVERA DEL MONTELLO
Per tutti i laboratori la partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.
28 GIUGNO - ore 16.00/18.00
LIBRI SENZA PAROLE a cura di Caterina Camata
Il
laboratorio propone la progettazione di libri, magari dei libri senza
testo che comunicano per forme e colori, per sequenze, per materie, per
texture, per sensazioni olfattive e uditive.
Età 5 - 7 anni
3 LUGLIO - ore 16.00/17.30
LETTURE ANIMATE di Gruppo lettura di Giavera
Età 4 - 7 anni
5 LUGLIO - ore 16.00/18.30
ACQUA DA BERE a cura di Gioca & Crea
Avviciniamoci in modo giocoso e gioioso all’acqua per educarci ad apprezzarla e a rispettarla.
Età 8 - 11 anni
10 LUGLIO - ore 16.00/17.30
LETTURE ANIMATE di Gruppo lettura di Giavera
Età 8 - 11 anni
12 LUGLIO - ore 16.00/18.00
MANI IN TERRA a cura di Gioca & Crea
Ogni bambino potrà costruirsi un fantastico scaccia spiriti che suonerà dolcemente al soffio del vento.
Età 7 - 9 anni
17 LUGLIO - ore 16.00/17.30
LETTURE ANIMATE di Gruppo lettura di Giavera
Età 4 - 7 anni
19 LUGLIO - ore 16.00/18.00
RACCONTI SENSORIALI a cura di Caterina Camata.
Il
laboratorio propone tanti giochi per conoscere e scoprire i materiali
con cui sono fatte le cose e coinvolgere in modo armonico tutti i sensi.
Età 4 - 6 anni
24 LUGLIO - ore 16.00/17.30
LETTURE ANIMATE di Gruppo lettura di Giavera
Età 8 - 11 anni
26 LUGLIO - ore 16.00/17.30
QUADRI DI SABBIA a cura di Gioca & Crea
Età 4 - 6 anni
31 LUGLIO - ore 16.00/18.00
CASTELLI, CAVALIERI E PRINCIPESSE a cura di Caterina Camata
Cartoni,
cartoncini, ondulati o lisci, si piegano, si tagliano… ed ecco un
castello, un palazzo, che diventano scene, teatri, popolati di
personaggi immaginari.
Età 7 - 9 anni
BIBLIOTECA DI ISTRANA
04-11-18-25 LUGLIO - ore 10.30/11.30
E’ L’ORA DEL RACCONTO di Scenari
Cari bambini, sgranate gli occhi, tenete gli orecchi bene aperti: vi raccontiamo le storie più belle!
Presso il Parco di Villa Lattes.
Quota di partecipazione € 3,00 (1 giorno)
Età 4 - 6 anni
10 LUGLIO – ore 16.30/18.30
STORIE IN VALIGIA a cura di Silvia Fabris
Una valigetta di legno diventa un teatrino per interpretare varie storie utilizzando il suono e il mimo.
Presso il Parco di Villa Lattes.
Quota di partecipazione € 4,00 (1 giorno)
Età 5 - 7 anni
13-19 LUGLIO - ore 16.30/18.30
ACQUA DA GIOCARE a cura di Gioca & Crea
Impariamo
ad apprezzare e rispettare l’acqua costruendo un motoscafo con motore
ad elastico e una fantastica macchina produci vortici!
Presso il Parco di Villa Lattes.
Quota di partecipazione € 6,00 (2 giorni)
Età 9 - 11 anni
16-17 LUGLIO - ore 16.30/18.30
MANI IN TERRA a cura di Gioca & Crea
Lavoriamo con la creta per arrivare alla creazione di vari oggetti che poi verranno decorati e successivamente cotti.
Presso il Parco di Villa Lattes.
Quota di partecipazione € 6,00 (2 giorni)
Età 6 - 8 anni
27 LUGLIO – ore 21.15
LA NOTTE RACCONTA di Scenari
L’incanto della notte, la luce della luna per assaporare un racconto magico da ascoltare sorseggiando un the, seduti su un tappeto (quello di Aladino?) con mamma, papà, nonni e amici.
Presso il Parco di Villa Lattes.
Partecipazione libera.
Spettacolo per tutti.
BIBLIOTECA DI MONTEBELLUNA
La partecipazione è libera e gratuita.
22 GIUGNO, 6-20 LUGLIO – ore 9.00/12.00
RITMO E PERCUSSIONI ETNICHE a cura di Luca Berna
In collaborazione con i centri estivi la biblioteca si anima di suoni e musica, al ritmo delle percussioni.
Età 12 – 14 anni
27 LUGLIO – ore 20.30
PAPIER VARIETE’ di Teatro Papelito di Pordenone
Ritorna lo spettacolo magico di carta di Brane Solce,un giocodelle forme che le mani trasformano in creatureanimate.
Quest'anno sarà un mosaico di episodi che si susseguono sul ritmo
incalzante di una colonna sonora travolgente. I personaggi che vedrete
sono liberamente ispirati ai protagonisti di alcune tra le fiabe più
note.
Età dai 4 anni
3 AGOSTO – ore 20.30
JÄTTESMÅ - UN SACCO PICCOLI di Glossateatro di Vicenza e MusiKtteater Papagena di Norrköping (Svezia)
Pico
e Pino sono due cantastorie che se ne vanno in giro di paese in paese,
con tutte le loro cose ed i loro pupazzi racchiusi in un piccolo baule,
vestendo i panni di mille personaggi diversi e raccontando ai bambini
storie semplici, ma divertenti e piene di fantasia. Spettacolo per tutti.
10 AGOSTO – ore 20.30
PAROLE MATTE di La Linea Armonica - con Chiara Carminati, Giovanna Pezzetta, Leo Virgili“Parole
matte” è un incontro di musica, filastrocche e poesie per offrire
un’occasione di ascolto e di divertimento a grandi e bambini insieme.
Un viaggio leggero nel linguaggio dedicato a tutti coloro che amano
giocare con le parole e la musica e che hanno la luna piena al posto
del cervello.
Spettacolo per tutti.
BIBLIOTECA DI PAESE
La partecipazione è libera e gratuita, ma per il laboratorio è necessaria la prenotazione.
04 LUGLIO - ore 16.00
GIROTONDO GIRAMONDO a cura di Percorsicreativi
Ecco
una nave pronta a salpare! Partirà da Venezia e poi, via, verso il
Brasile e poi la Russia. Gli animali di ogni paese ci faranno da guida
attraverso un mondo di libri, fiabe, racconti custoditi in valige
incantate. Che aspettate per unirvi a noi?
Presso il giardino di Villa Panizza.
Età 5 – 7 anni
14 LUGLIO - ore 21.15
LA NOTTE RACCONTA di Scenari
L’incanto
della notte, la luce della luna… per assaporare un racconto magico da
ascoltare sorseggiando un the, seduti su un tappeto (quello di
Aladino?) con mamma, papà, nonni e amici.Presso il giardino di Villa Panizza (in caso di maltempo presso la palestra comunale) Spettacolo per tutti.
BIBLIOTECA DI PEDEROBBA
14 GIUGNO – ore 15.30/17.30
LA FABBRICA DEGLI ELFI: LA RANA SPUTACCHINA a cura di Maga Camaja
L’ascolto di un racconto o di una fiaba fa zampillare la fonte della creatività: con materiali semplicissimi, i bambini costruiranno il loro giocattolo magico.
Quota di partecipazione € 2,00
Presso la Biblioteca Comunale di Pederobba.
Età 6 – 8 anni
21 GIUGNO – ore 15.30/17.30
LA FABBRICA DEGLI ELFI: IL PICCOLO GNOMO a cura di Maga Camaja
L’ascolto di un racconto o di una fiaba fa zampillare la fonte della creatività: con materiali semplicissimi, i bambini costruiranno il loro giocattolo magico.
Quota di partecipazione € 2,00
Presso la Biblioteca Comunale di Pederobba.
Età 3 – 5 anni
29 GIUGNO, 4-5 LUGLIO - ore 15.30/16.45
ZOOGRAFIA: QUASI UN MUSICAL a cura di Fabio Bello e Giulia D’Elia
Spettacolo di canzoni, racconti e filastrocche in compagnia di tanti buffissimi animali.
Presso le sedi dei GREST di Pederobba, Onigo e Covolo.
Ingresso libero e gratuito.
Età 5 - 10 anni
BIBLIOTECA DI RESANA
Per tutti i laboratori la partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.
26 GIUGNO – ore 16.30
HAI MAI PROVATO AD ANDARE NEL BOSCO? a cura di Lucchetteatro
Sì?!! E con chi? Vieni a scoprire la storia di un coraggioso animaletto.
Età 6 – 8 anni
26 GIUGNO - ore 17.30
TRA GALLI E GALLINE a cura di Lucchetteatro
Sarà una lotta di forza o una lotta d'amore?
Età 9 – 11 anni
3 LUGLIO – ore 16.30
COSA MANGIANO I BAMBINI? a cura di Lucchetteatro
Facile! E cosa mangiano i folletti? Questo è tutto da vedere...
Età 6 – 8 anni
3 LUGLIO - ore 17.30
CHE BELLO PENSARE ALLA NONNA E AL SUO NIPOTINO!!
Questa volta, però, non va proprio tutto liscio...a cura di Lucchetteatro
Età 9 – 11 anni
BIBLIOTECA DI SEGUSINO
Per tutti i laboratori la partecipazione è gratuita.
7 LUGLIO – ore 21.00
IL FOLLETTO DEL BOSCO DI MEZZO di Gli Alcuni di Treviso
Presso Corte Villa Finadri.
Età 6 – 12 anni
19 LUGLIO – ore 21.00
VITVIN E ROTVIN di Ortoteatro
Presso Corte Villa Finadri.
Età 6 – 12 anni
5 AGOSTO – ore 18.30
ARLECCHINO E LO STARNUTO DI ERCOLE di Compagnia Teatro dei burattini
Presso Il Parco della Colonia di Milies.
Età 6 – 12 anni
14 AGOSTO – ore 21.00
AL BARBAZHUCON di Compagnia Teatro dei burattini
Presso piazzetta di Stramare.
Età 6 – 12 anni
BIBLIOTECA DI TREVIGNANO
Per tutti i laboratori la partecipazione è gratutita, ma è neccessaria la prenotazione.
11 GIUGNO - ore 9.30
I GIOCATTOLI DI EGIDIO a cura di Favotto
Laboratorio di falegnameria.
Età 7 – 8 anni
12 GIUGNO - ore 9.30
LA RANA SPUTACCHINA a cura di di Maga Camaja
Lettura e laboratorio di costruzione.
Età 7 – 8 anni 12
GIUGNO - ore 17.00
TUTTI AL MARE di Percorsicreativi
Letture ad alta voce.
Età 3 – 6 anni
13 GIUGNO - ore 9.30
L’ARAZZO GIGANTE a cura di Maga Camaja
Lettura e laboratorio di costruzione.
Età 9 – 11 anni
13 GIUGNO - ore 17.00
LA VALIGIA INCANTATA di Percorsicreativi
Lettura ad alta voce.
Età 3 – 6 anni
14 GIUGNO – ore 9.30
I QUADRI DI SABBIA a cura di Gioca & Crea
Laboratorio con le sabbie colorate.
Età 7 – 8 anni
15 GIUGNO - ore 9.30
I GIOCATTOLI DI EGIDIO a cura di Favotto
Laboratorio di falegnameria.
Età 9 – 11 anni
BIBLIOTECA DI VALDOBBIADENE
5-10 LUGLIO – ore 16.00/18.00
L’ACQUARELLO E L’IMMAGINARIO DEL MARE a cura di Rossella Giaon
Giochiamo con l’acquarello e i gesti del mare, della pioggia e del vento.
Quota di partecipazione € 4,00
Età 6 - 10 anni per il 5 LUGLIO; Età 3 - 6 anni per il 10 LUGLIO.
7 LUGLIO - ore 10.00/11.00
TUTTI AL MARE di Percorsicreativi
Lettura animata.
Quota di partecipazione € 4,00
Età 3 - 6 anni
12 LUGLIO - ore 16.00/18.00
COSTRUISCI IL TUO GIOCO: LA PALLA COMETA a cura di Rossella Giaon
Con cosa giocavano i nostri nonni? Scopriamo i giochi di un tempo e costruiamoli insieme!
Quota di partecipazione € 4,00
Età 3 - 11 anni
14 LUGLIO - ore 10.00/12.00
AMICIZIA di Percorsicreativi
Lettura animata.
Quota di partecipazione € 4,00
Età 7 - 10 anni
17 LUGLIO - ore 16.00/18.00
COSTRUISCI IL TUO GIOCO: L’UCCELLINO VOLANTE a cura di Rossella Giaon
Con cosa giocavano i nostri nonni? Scopriamo i giochi di un tempo e costruiamoli insieme!
Quota di partecipazione € 4,00
Età 6 - 11 anni
BIBLIOTECA DI VIDOR
2 LUGLIO - ore 15.00/18.00
ACQUA DA BERE… ACQUA DA CONSERVARE… ACQUA DA GIOCARE a cura di Gioca & Crea
Costruiamo
motoscafi e macchine produci vortici per scoprire insieme la vitalità
dell’acqua, elemento essenziale per la nostra vita.
Quota di partecipazione € 3,00
Età 7 - 10 anni
4 LUGLIO – ore 16.00/18.00
SULLE TRACCE DEI LEONI: RITMI E FIGURE DELL’AFRICA a cura di Rossella Giaon
Giocando con i colori naturali e con le spezie, ricreiamo soggetti, simboli e decorazioni tipiche dell’Africa.
Quota di partecipazione € 3,00
Età 4 - 6 anni
9 LUGLIO – ore 15.30/18.00
MANI IN TERRA a cura di Gioca & Crea
Manipolando l’argilla, verranno creati vari oggetti con i quali ogni bambino potrà costruirsi un fantastico scaccia spiriti.
Quota di partecipazione € 3,00
Età 4 - 6 anni
13 LUGLIO – ore 20.45
SANTI E BRIGANTI di Alberto De BastianiSpettacolo di burattini.
Presso centro polifunzionale Partecipazione gratuita.
Spettacolo per tutti.
16-18 LUGLIO – ore 16.00/18.00
LA PALLINA GIRAMONDO a cura di Maga Camaja
Con cerette acquerellabili e piste di spago su cui far correre le biglie si crea un’illustrazione che per magia diventa gioco.
Quota di partecipazione € 6,00 (2 giorni).
Età 7 - 10 anni
24 LUGLIO – ore 16.00/18.00
GIOCHI E GIOCATTOLI a cura di Maga Camaja
Quanti giochi possiamo costruire insieme? La rana sputacchina, il cono mangione, la trottola …
Quota di partecipazione € 3,00
Età 4 - 6 anni
BIBLIOTECA DI VOLPAGO DEL MONTELLO
Per tutti i laboratori la partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.
13 GIUGNO - ore 17.30
GIOCHI E GIOCATTOLI a cura di Maga Camaja
Dopo
aver letto tutti insieme una fiaba, ogni bambino potrà esprimere le
emozioni vissute durante il racconto, costruendo giochi e oggetti da
lui stesso immaginati. La rana sputacchina, il cono mangione,
l’aquilone volante sono solo alcuni dei giocattoli a cui tutti insieme
daremo vita!
Età 7 - 10 anni
15 GIUGNO – ore 17.30
MOSTRI IN GIOCO a cura di Il Trabiccolo dei Sogni
Avete
mai visto Babau? E’ il mostro che si nasconde sotto il letto? E’ quello
della cantina? Hanno mai provato a spaventarvi? Con carta e cucitrici
saremo noi stessi a diventare dei veri mostri e a fare a tutti una
grande paura!!!
Età 5 - 7 anni
Scarica il pieghevole col calendario completo