L'Istituto di Istruzione Superiore "Primo Levi" e l'Istituto Magistrale Statale "Angela Veronese"
con la collaborazione e il patrocinio della
Biblioteca Comunale e dell'Assessorato alla Cultura di Montebelluna
propongono la mostra
LA ROSA BIANCA - Volti di un'amicizia
Nell'estate del 1942 e nel febbraio del 1943 alcuni studenti della facoltà di medicina di Monaco di Baviera distribuiscono volantini firmati "la Rosa Bianca" che incitano alla resistenza contro Hitler e chiedono la libertà al popolo tedesco...
dal 10 al 24 Febbraio 2007, Sala esposizioni della Biblioteca Comunale di Montebelluna
Orari di apertura: 9.00-13.00 e 15.00-19.00 (Lun.-Sab.) 9.00-13.00 (Dom.)
Nell'ambito della mostra, si inserisce un ciclo di conferenze
Sabato 10 Febbraio: "La Rosa Bianca. Volti di un'amicizia" - Inaugurazione con la prof.ssa Tanja Pietsch (curatrice della mostra) - ore 17.00 presso la Sala Esposizioni della Biblioteca
Venerdì 16 Febbraio: "La Rosa Bianca e l'opposizione tedesca al nazismo" - Conferenze del prof. Ernesto Brunetta (storico) - ore 20.30 presso l'Auditorium della Biblioteca
Giovedì 15 Febbraio: proiezione del film "La Rosa Bianca. Sophie Scholl" di M. Rothemund presso il cinema Italia di Montebelluna
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi agli istituti scolastici organizzatori