Altri 2 posti sono disponibili presso il Museo di Storia Naturale e Archeologia e il MeVe
I progetti prevedono:
- durata di 12 mesi
- monte ore annuo complessivo pari a 1145 ore (orario settimanale da 20 a 36 ore)
- indennità di servizio pari a 444,30 euro mensili
- 113 ore di formazione obbligatoria (42h di generale + 71h di specifica) suddivisa in sottomoduli con giornate da 4 e 8 ore
- rimborsi spese per le attività di formazione
- possibilità di usufruire di permessi straordinari (per esami universitari, donazione sangue, lutto, ecc...)
- alcuni progetti hanno una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunità con difficoltà economiche (Dichiarazione ISEE con attestazione sotto i 10.000 euro annui)
- tutoraggio
La domanda online può essere presentata entro le ore 14.00 di mercoledì 9 marzo 2022, tramite SPID.
Per conoscere tutti i progetti e la modalità di partecipazione è possibile consultare la sezione dedicata al Bando di Servizio Civile Universale sul sito dell'Associazione dei Comuni della Marca Trevigiana