Secondo incontro:
5 marzo, ore 15:30-18:00
Nicoletta Landi, antropologa.
Tutor didattica presso l'Università di Bologna, collabora con agenzie educative nazionali e internazionali come ricercatrice e formatrice. Tra le attività più recenti, la partecipazione alla sperimentazione e alla diffusione del progetto di educazione affettiva e sessuale W l'amore destinato alle classi terze della scuola secondaria di primo grado, insegnanti e famiglie.
Un percorso tra antropologia, didattica e letteratura sul tema del corpo nella pubertà e dell'educazione alla sessualità. Come sono cambiate le percezioni (e le pratiche) degli e delle adolescenti rispetto al corpo, proprio e altrui? Come vivono e cercano di soddisfare le proprie naturali curiosità, se trovano negli adulti per lo più approcci normativi o un silenzio educativo che non permette loro di accedere a risorse fisiche e simboliche attraverso cui costruire la propria identità e la propria salute sessuale e relazionale?
Per approfondire: Il piacere non è nel programma di scienze! Educare alla sessualità, oggi, in Italia, Meltemi Linee, 2017
Formazione gratuita, su prenotazione.
Gli incontri saranno online su piattaforma Zoom.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a ragazzi@bibliotecamontebelluna.it