Concerto - spettacolo in memoria di Mario Rigoni Stern
in occasione del centenario della nascita del cittadino onorario di Montebelluna
Sabato 25 settembre | ore 18.30 e ore 21.15
Teatro "R. Binotto" di Villa Correr Pisani
Testi di Mario Rigoni Stern e Samuel Taylor Coleridge
Adattamento testuale e musica di Claudio Ambrosini
Voce di Margherita Stevanato
Pianoforte Matteo Liva
Coro Coenobium Vocale diretto da Maria Dal Bianco
"
Verrà, verrà il caro scricciolo sulla catasta di legna ad annunciarmi la prima neve come quando ero ragazzo con il suo tictictic ripetuto più volte, e il suo campanellino nascosto nella gola si sentirà anche lassù dove le nuvole compatte e bianche aspettano il segnale" ( Mario Rigoni Stern)
Neve è sinonimo di tante cose, nel caso di Rigoni Stern: richiama la natura, la guerra, la fatica, l'amicizia, il coraggio, la tenacia, l'amore per la vita...
Lo spettacolo ideato da Ambrosini (che ha frequentato per anni la casa dei Rigoni) ripercorre momenti salienti della vita e dell'opera del grande scrittore attraverso le sue stesse parole, parole chiave che, sommandosi alla musica, poco a poco costruiscono il ritratto di un artista che è stato anche un grande uomo e un grande esempio.
Una voce femminile, che legge alcune delle pagine più significative dello scrittore alternandosi con quelle di un coro maschile, riunisce simbolicamente le due facce della medaglia umana: gli uomini, lontani, a fare la guerra; le donne, sole, a sostenere la casa, altrettanto forti, generose e coraggiose.
Ai suoni del pianoforte, che trapunta il gioco delle voci, si uniscono suoni raccolti sull'Altopiano di Asiago, presso la casa dello scrittore, come in una sorta di alba, che unisce ai tanti ricordi una nuova speranza.
Nel 2019 una parte dello spettacolo, il melologo "Segni sulla neve", dal racconto omonimo dello scrittore, è stato eseguito in anteprima alla cerimonia di premiazione del "Premio Letteratura delle Alpi - Mario Rigoni Stern" a Palazzo Labia, Venezia.
L'evento rientra tra le inziative per la Maratona del Veneto Legge 2021
Ingresso gratuito con green pass, su prenotazione.
0423 617423 | prenotazionicultura@bibliotecamontebelluna.it