Creatività e sport
Dal 6 all'11 settembre
LUNEDÌ 6 SETTEMBRE
9.00 - 13.00
Auditorium Biblioteca Comunale e online
- Creatività e attività fisica con V. Durigon e C. Carra
- Creatività in movimento con A. Ceciliani
- Uno sguardo verso il cielo. Soluzioni creative per lo sport e disabilità con M. Calamai
14.30 - 17.30
Teatro R. Binotto di Villa Correr Pisani e online
Bambini in movimento. Laboratorio di ginnastica posturale creativa con V. Canali
20.30 - 22.30
Piazza Dall'Armi
Danza: psicologia ed emotività
Spettacolo a cura di ASD Air Ballet Montebelluna
MARTEDÌ 7 SETTEMBRE
9.00 - 13.00
Auditorium Biblioteca Comunale e online
- La creatività nel movimento con G. De Marco
- Action & Joy - Progetto del Liceo Paleocopa di Rovigo
- Accademy of Distinction - Lo sviluppo delle potenzialità cognitive attraverso l'Educazione Fisica con G. Rottura
14.30 - 18.00
Auditorium Biblioteca Comunale e online
- La creatività nello sport con C. Robazza
- Viaggio in verticale: alpinismo tra rigore e creatività con lo scalatore slpinista F. Gherlenda
21.00 - 22.30
Auditorium Biblioteca Comunale
Basket Montebelluna: storia degli oltre 50 anni dell'associazione
A cura di ASD Montebelluna Basket
MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE
9.00 - 11.00
Villa Binetti Zuccareda e online
- Nuovi orizzonti per l'attività motoria terza età con D. Rudi
- Visita al Museo dello Scarpone
18.00 - 20.00
Auditorium Biblioteca Comunale e
online
La creatività nei progetti e nell'organizzazione dello sport
Tavola rotonda con 6'S Team, Multisport Treviso, Gioca Faenza Tantisport, CGFS Prato, Multisport Livigno
21.00 - 22.30
Auditorium Biblioteca Comunale
Golf: disciplina che stimola la creatività
A cura di ASD Montebelluna Golf Club
GIOVEDÌ 9 SETTEMBRE
9.00 - 11.00
Palestra IPSIA C. Scarpa
Il gioco delibarato con V. Durigon
18.30 - 20.00
Parco Manin
Giochi senza barriere
Attività ludica rivolta ai bambini a cura di 6'S Team
21.00 - 23.00
Auditorium Biblioteca Comunale e online
Sport e creatività
Tavola rotonda con campioni e personaggi dello sport veneto
VENERDÌ 10 SETTEMBRE
20.30 - 22.00
Auditorium Biblioteca Comunale e online
Il pensiero divergente nello sport con B. De Michelis
SABATO 11 SETTEMBRE
18.00 - 19.30 da confermare
Auditorium Biblioteca Comunale e online
Il sogno: la qualificazione alle olimpiadi con Beatrice Callegari, Margherita Panziera e Enrica Piccoli, olimpioniche Tokyo 2021
21.00 - 23.00
Auditorium Biblioteca Comunale
Etica e sport in tempo di Covid
A cura di Panathlon Montebelluna
Per prenotare visita il sito