seguici su facebook   english version   Comune di Montebelluna

ARCHIVIO NEWS

HOME
12/05/12
evento > LA STANZA DELLE MELE
Archivio News

7 giugno 2022
Matteo Righetto presenta il suo nuovo libro

martedì 7 giugno 2022 | ore 20.45
Villa Zuccareda Binetti
L'autore dialoga con Sabrina Fantini

Evento in collaborazione con il Comitato Chiesa Vecchia di Biadene, CombinAzioni, Fondazione Museo dello Scarpone e Libreria Zanetti


INFO E PRENOTAZIONI
0423 600024, info@bibliotecamontebelluna.it

Villa Zuccareda Binetti si trova in Vicolo Zuccareda, 5 a Montebelluna

MATTEO RIGHETTO
È docente di Lettere e vive tra Padova e Colle Santa Lucia. Ha esordito con Savana Padana (Tea, 2012), seguito dai romanzi La pelle dell'orso (Guanda, 2013), da cui è stato tratto un film con Marco Paolini, Apri gli occhi (Tea, 2016; vincitore del Premio della Montagna Cortina d'Ampezzo) e Dove porta la neve (Tea, 2017). Per Mondadori ha scritto la "Trilogia della Patria" - che comprende i romanzi L'anima della frontiera (2017), L'ultima patria (2018), La terra promessa (2019) - e, insieme a Mauro Corona, il "sillabario alpino" Il passo del vento (2019). Per il teatro ha scritto Da qui alla Luna, prodotto dal Teatro Stabile del Veneto e portato in scena da Andrea Pennacchi, e per il web L'anno dei sette inverni. Nel 2019 ha ricevuto il Premio speciale Dolomiti Unesco. Per Feltrinelli ha scritto I prati dopo di noi (2020). Con il suo ultimo romanzo, La stanza delle mele (Feltrinelli, 2022) restituisce un'immagine vivida e matura del mondo arcaico della montagna, di cui è grande conoscitore.

SABRINA FANTINI
Dopo una decennale esperienza come fotoreporter, nel 2000 fonda Frontiere, studio di comunicazione culturale e marketing territoriale, che ad oggi dirige. Fino al 2019 è stata organizzatrice di Vacanze dell'anima, progetto di valorizzazione del patrimonio territoriale e di turismo sostenibile nel paesaggio dei Colli Asolani, della Pedemontana e Massiccio del Grappa.