seguici su facebook   english version   Comune di Montebelluna

ARCHIVIO NEWS

HOME
03/06/12
servizi > CRESCERE ASSIEME AI LIBRI
Archivio News

martedì 7 giugno 2022
Libri e lettura per piccolissimi

martedì 7 giugno 2022 | ore 10.00 - 12.00
PAROLE DI LATTE. Crescere assieme ai libri
spazio 0-6 anni della biblioteca
un incontro con Angela Graziani di Ullallà Teatro, lettrice professionista, esperta di lettura 0-3 anni


PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Tutti gli incontri sono gratuiti e sono dedicati ai residenti a Montebelluna.
Iscrizione obbligatoria a info@monicaspinetta.it


LE DATE DEGLI INCONTRI DEI PROSSIMI MESI
GIUGNO martedì 7, 14, 21, 28 | ore 10.00 - 12.00
LUGLIO martedì 5, 12 | ore 10.00 - 12.00
AGOSTO martedì 23, 30 | ore 10.00 - 12.00


PER CHI SONO GLI INCONTRI
Gli incontri sono aperti a donne in gravidanza, neo mamme e neopapà con bambini da 0 a 18 mesi, per condividere la bellezza e le difficoltà nel delicato periodo di puerperio.


DI COSA SI PARLA
I temi affrontati negli incontri liberi sono molto vari, come il sonno del bambino, il gioco autonomo, il cesto dei tesori e l'uso di materiali destrutturati (loose parts), l'EC elimination communication, il rientro al lavoro, approfondimenti sullo svezzamento e il porzionamento dei cibi più sicuro per i piccoli (tagli sicuri), la gestione per la mamma del tempo e del carico mentale, la scelta del nido e la gestione delle dinamiche dell'inserimento.

Spesso si procede semplicemente rispondendo ai dubbi delle mamme sull'allattamento, la gestione della routine e della cura del bambino, con precisa attenzione ai loro bisogni, dando informazioni utili senza giudicare, ma con l'intento di accompagnare il gruppo in un percorso di crescita.
Una volta al mese viene organizzato anche un incontro con un esperto su un tema specifico.


CHI CONDUCE IL GRUPPO
Il gruppo è accompagnato da Monica Spinetta, formatrice per la prima infanzia e peer supporter in allattamento certificata, con molteplici esperienze maturate con bambini 0-12 anni.
monicaspinetta.it


L'iniziativa è promossa dall'Assessorato alle politiche famigliari in collaborazione con la biblioteca comunale e con la cooperativa INSIEME SI PUÒ