seguici su facebook   english version   Comune di Montebelluna

ARCHIVIO NEWS

HOME
16/12/12
orari > aperture e chiusure delle biblioteche BAM

dicembre 2022 - gennaio 2023
Nelle biblioteche BAM per le Feste
A Natale cosa si può fare in biblioteca? Quali sono le proposte per le Feste? Cambiano i giorni di apertura?

In questo periodo di ferie natalizie tutti hanno un po' più tempo per leggere o la necessità di fare regali e di avere qualche spunto su quali libri regalare, o gli addobbi di casa da finire o i nipoti in casa per i quali fare scorta di albi e belle storie. E le biblioteche si sono attrezzate.
In tutte le biblioteche della rete sarà possibile trovare in questi giorni vetrine con proposte di lettura per bambini e ragazzi sul Natale, manuali e riviste con suggerimenti per decorare la casa o organizzare pranzi e cene speciali.
In corso in queste settimane anche letture ad alta voce e laboratori con lettori volontari e lettori professionisti, laboratori creativi e spettacoli di vario tipo.

Per gli adulti in particolare in particolare in questo periodo sono disponibili sugli scaffali tante novità, grazie anche agli acquisti effettuati con i finanziamenti Ministero della Cultura (oltre 100.000 € di libri nella rete BAM).
Anche quest'anno torna Se una notte d'inverno un lettore , una proposta di oltre 70 titoli da cui prendere spunto per un regalo prezioso ad una persona speciale o semplicemente un'occasione per cominciare a leggere gli imperdibili dell'anno.
La bibliografia propone le letture preferite del 2022 dai bibliotecari e continua con i titoli vincitori dei premi letterari più prestigiosi e i libri più prestati e amati dai lettori delle 16 biblioteche della rete. Infine propone le ultime uscite tra i generi più apprezzati: i romanzi sentimentali o storici, i gialli, i thriller e infine una novità: una piccola selezione di racconti per chi vuole sperimentare una lettura più veloce, ma non per questo meno intensa.
Qui è disponibile la lista dei titoli, come il link al catalogo provinciale, per verificare quali titoli siano disponibili al prestito o eventualmente prenotarli, e il link alla stessa selezione sulla piattaforma della biblioteca digitale mlol della BAM per scaricarli in formato e-book (iscrizione al servizio presso le biblioteche).

Oltre a Natale, S. Stefano, Capodanno e l'Epifania, qui di seguito le chiusure straordinarie di Natale, diverse in ogni Comune secondo gli orari consueti, gli indirizzi delle Amministrazioni e le disponibilità di personale:
Altivole: dal 31 dicembre al 7 gennaio
Asolo: il 24 e 31 dicembre e il 7 gennaio (martedì chiusa)
Caerano di San Marco: nessuna chiusura straordinaria (giovedì e sabato chiusa)
Cornuda: il 2 gennaio (mercoledì e sabato chiusa)
Crocetta del Montello: il 24, il 31 dicembre e il 7 gennaio (lunedì chiusa)
Giavera del Montello: pomeriggio del 23 dicembre, il 24 e il 31 dicembre (giovedì chiusa)
Istrana: nessuna chiusura straordinaria (mercoledì chiusa)
Maser: il 24, il 31 dicembre, il 2 e il 7 gennaio (martedì e giovedì chiusa)
Montebelluna: il 24, il 31 dicembre e il 7 gennaio
Pederobba: il 24, il 31 dicembre, il 2 e il 7 gennaio (martedì chiusa)
Resana: dal 27 dicembre al 7 gennaio (venerdì chiusa)
Segusino: dal 24 al 31dicembre (lunedì e mercoledì chiusa)
Trevignano: dal 24 dicembre al 2 gennaio (venerdì chiusa)
Valdobbiadene: dal 24 dicembre al 7 gennaio 2023 (lunedì chiusa)
Volpago del Montello: il 24, il 31 dicembre e il 7 gennaio (giovedì chiusa)