
GIOCATORI NEL TEMPO: MEDIOEVO
GAME ON! | 5 maggio 2025
Sala di consultazione della biblioteca | dalle 20.15 alle 22.30
Appuntamento in biblioteca ogni primo lunedì sera del mese con i giochi da tavolo, a cura dell’associazione CarriDisarmati.
Per giovani e adulti.
Questo mese si ritorna al Medioevo!
KINGDOMINO
Ogni giocatore è il re di un regno e compete per creare un territorio di 5×5 che gli frutti il maggior prestigio possibile, incastrando delle tessere contenenti ciascuna due terreni che richiamano quelle del domino, infatti potrai piazzare un territorio solo se combacerà almeno da un lato con un territorio dello stesso tipo o almeno con il territorio “jolly” di partenza (il tuo castello).
Durata: 15-25
Num giocatori: 2-4
Difficoltà: facile
AZUL – LE VETRATE DI SINTRA
In Azul – Le Vetrate di Sintra avrete l’occasione di decorare le stupende vetrate del palazzo di Sintra. Dopo aver piastrellato con successo il Palazzo Reale di Evora, re Manuel I decide di iniziare la decorazione di un’altra stupenda reggia portoghese. Stavolta chiama a raccolta un gruppo di esperti vetrai per arrangiare una serie di splendidi mosaici colorati sulle vetrate del palazzo. I giocatori dovranno selezionare con attenzione le varie tessere trasparenti che passeranno per le mani, in modo da costruire uno splendido mosaico sulla plancia personale.
Durata: 30-50
Num giocatori: 2-4
Difficoltà: facile
1066, TEARS TO MANY MOTHERS
Ricrea la battaglia di Hastings in questo gioco di carte asimmetrico, tattico e competitivo. I giocatori impersonano i Normanni o i Sassoni e i due eserciti si scontrano sul campo di battaglia a Hastings. Ogni carta del gioco è ispirata a un personaggio o a un evento reale dell’epoca.
Durata: 30-60
Num giocatori: 1-2
Difficoltà: medio
Lingua: necessaria la conoscenza della lingua inglese
THE KING IS DEAD
In the King is Dead vestirete i panni di fedeli sudditi alla corte di King Arthur dopo la sua morte. Dovrete riuscire a utilizzare la vostra influenza per unire i popoli del Regno Unito e venire incoronati nuovi sovrani. Nessuna schermaglia è ammessa, dovrete utilizzare solo la vostra diplomazia in una serie di scelte strategiche che porteranno la vostra fazione a prevalere sulle altre.
Durata: 30-45
Num giocatori: 2-4
Difficoltà: medio
ORLEANS
Nel cuore del Medioevo, nei dintorni di Orléans, i giocatori dovranno formare un seguito di contadini, mercanti, cavalieri e monaci per affrontare gli eventi che si susseguono e lasciare il segno nella storia. Ogni aiutante svolge un ruolo cruciale: i cavalieri estendono il vostro raggio d’azione e proteggono le spedizioni commerciali, gli artigiani costruiscono stazioni commerciali e attrezzi utili per semplificare il lavoro, gli studiosi vi permettono di progredire nelle scienze, i monaci, invece, vi aiutano a scongiurare i pericoli del fato. Espandete la vostra influenza! Mettete i vostri seguaci al lavoro come commercianti, costruttori e studiosi, pianificando attentamente ogni mossa per superare i vostri avversari.
Durata: 90
Num giocatori: 2-4
Difficoltà: complesso
HAMLET
Hamlet è un gioco di piazzamento tessere, ambientato in un villaggio con un’economia emergente, in cui i giocatori costruiscono edifici, che tutti possono utilizzare per produrre materie prime da lavorare, guadagnano denaro e fanno consegne, contribuendo alla costruzione del maggior sito di interesse di Hamlet: la Chiesa.
Durata: 60-90
Num giocatori: 2-4
Difficoltà: complesso
CASTELLI DELLA BORGOGNA
In questo gioco vestirete i panni di un gruppo di aristocratici francesi della Borgogna che dovranno regnare sopra alcuni piccoli principati per poi estendersi grazie a nuovi insediamenti e alla costruzione di nuovi castelli. Dovrete inoltre commerciare lungo il fiume, sfruttare le miniere d’ argento e utilizzare la conoscenza delle persone che viaggiano.
Durata: 50-90
Num giocatori: 2-4
Difficoltà: complesso
CIARLATANI DI QUEDLINBURGO
Ciarlatani di Quedlinburgo è un gioco da tavolo in cui i giocatori interpretano ciarlatani che preparano le loro pozioni segrete aggiungendo, uno alla volta, gli ingredienti tratti da una borsa appositamente preparata durante il gioco. Ma attenzione: un pizzico di troppo di bacche esplosive e l’intera miscela è rovinata!
Durata: 45
Num giocatori: 2-4
Difficoltà: facile
CARCASSONNE
Carcassonne, oltre a rappresentare la storica e suggestiva città nel sud della Francia, è riconosciuto come uno dei giochi da tavolo più celebri e apprezzati. In questo avvincente gioco per famiglie, i partecipanti rivelano tessere che raffigurano vari elementi di un paesaggio medievale, posizionandole strategicamente per creare uno scenario che si espande turno dopo turno, includendo città, monasteri, strade e campi. Man mano che le tessere vengono piazzate, i giocatori inviano i propri seguaci (cavalieri, monaci, ladri e contadini) per estendere la propria influenza su diverse aree, accumulando così preziosi punti vittoria. Chi riuscirà a dominare le città più imponenti, le strade più lunghe, i campi più affollati e i monasteri meglio integrati nel paesaggio otterrà più influenza e si avvicinerà al traguardo della vittoria. Attenzione, però, a completare i progetti avviati…
Durata: 30-45
Num giocatori: 2-5
Difficoltà: facile
CRUSADER KINGS
Sei un re crociato, alla ricerca della ricchezza, del potere politico, dell’influenza religiosa e della potenza militare in tutto il continente e attraverso le generazioni. Rimodella la storia dell’Europa medievale a tua immagine e spera solo che quel tuo stupido figlio destinato a ereditare il trono non rovini i tuoi grandi progetti…
Il gioco da tavolo “Crusader Kings” cattura l’essenza dell’esperienza videoludica di Crusader Kings in un formato da tavolo fisico. Questo è un gioco di strategia nel cuore, ma con un’attenzione speciale ai personaggi, agli intrighi e al dramma.
Durata: 180
Num giocatori: 2-3
Difficoltà: complesso
N.B. durante la serata si giocherà una demo del gioco vista la sua lunga durata
IL SIGNORE DEI TORTELLI: LE DUE TORRI
Nella placida Terra dei Tortelli, dove il sole sorge a Imola e tramonta tra le verdi alture della Valsamoggia, per la prima volta soffiano venti di guerra.
I territori vanno solcati, i regni conquistati, le fortezze assediate: la Terra dei Tortelli attende il suo Signore. Mentre i ferraresi si annidano tra stormi di zanzare, i romagnoli rivendicano in ciabatte l’invenzione della piadina e i modenesi imprecano all’origine del tortellino, otto regni dai fragili confini aspettano di essere segretamente presi.
Durata: 120, ma può finire in un “bóna lé!”
Giocatori: 3-6
Difficoltà: media
Per saperne di più: NEWS – Giocare in biblioteca
Info e prenotazioni
La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotare.
carridisarmati@gmail.com
351 7514106