Biblioteca Montebelluna
  • HOME
  • LA BIBLIOTECA
  • SERVIZI
  • BCM CONSIGLIA
  • RETE BAM
  • NEWS
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram

LA COMBRICOLA

INCONTRO DEL GRUPPO DI LETTURA | lunedì 3 aprile 2023

Una cosa divertente che non farò mai più di David Foster Wallace è il libro scelto dal gruppo di lettura la Combricola dei lettori.

 

Info per partecipare al gruppo:
0423 617536 | info@bibliotecamontebelluna.it

  • BCM
  • Conferenze
  • Incontri con l’autore
  • Intrattenimento
  • Genitori
  • Gruppo di Lettura
  • Corsi
  • Mostre

Eventi correlati

  • Evento precendente
  • Prosimo Evento
Powered by Modern Events Calendar

Seguici su Facebook

@bibliotecamontebelluna

[LIBERA TUTTE 2023] Il 25 novembre sarà la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐞𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞. Tante le proposte di riflessione, dalla biblioteca suggeriamo letture.
> 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐫𝐞, 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢. La bibliografia è curata dalle Biblioteche e dai Servizi Sociali del 𝐓𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐚 dei Comuni di Giavera del Montello, Montebelluna, Nervesa della Battaglia, Trevignano, Valdobbiadene e Volpago del Montello. 
In questi giorni trovate uno scaffale dedicato, con esposti i titoli presenti in lista e pronti per il prestito
> 𝐒𝐜𝐚𝐟𝐟𝐚𝐥𝐞 𝐆𝐈𝐃_𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐈𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀ 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢. E' disponibile tutto l'anno e raccoglie pubblicazioni che approfondiscono le tematiche della parità di genere, dell’identità sessuale e dei diritti civili.
#25novembre #giornatainternazionalecontrolaviolenzasulledonne
[LA FRASE DELLA SERA BCM] Ogni sera, poco prima de [LA FRASE DELLA SERA BCM]
Ogni sera, poco prima della chiusura della biblioteca, leggiamo una frase per concludere la giornata lavorativa.
Questo venerdì sera, la frase scelta è tratta da "𝑪𝒂𝒓𝒐 𝑷𝒊𝒆𝒓 𝑷𝒂𝒐𝒍𝒐" di 𝑫𝒂𝒄𝒊𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒂𝒊𝒏𝒊.
Pier Paolo Pasolini è un autore di culto anche per i più giovani. La sua è stata una vita fuori dagli schemi: per la forza delle sue argomentazioni, l’anticonformismo, l’omosessualità, la passione per il cinema, la sua militanza e quella morte violenta e oscura. Sono passati cento anni dalla sua nascita, e quasi cinquanta dalla sua scomparsa. Eppure è ancora vivo, nitido, tra noi, ancora capace di dividere e di appassionare. Di quel mondo perduto, degli amici che lo hanno frequentato, della società letteraria di cui ha fatto parte, c’è un’unica protagonista, che oggi ha deciso di ricordare e raccontare: Dacia Maraini.
Dacia Maraini è stata una delle amiche piú vicine a Pier Paolo. E in queste pagine la scrittrice intesse un dialogo intimo e sincero capace di prolungare e ravvivare un affetto profondo, nutrito di stima, esperienze artistiche e cinematografiche, idee e viaggi condivisi con Alberto Moravia e Maria Callas alla scoperta del mondo e in particolare dell’Africa.
Nelle lettere a Pier Paolo che definiscono l’architettura narrativa del libro hanno un ruolo centrale i sogni che si manifestano come uno spazio di confronto, dove affiorano con energia i ricordi e si uniscono alle riflessioni che la vita, il pensiero e il mistero sospeso della morte di Pasolini ispirano ancora oggi all’autrice. Lo stile intessuto di grazia e dolcezza, ma anche di quella componente razionale e ferma, caratteristica della scrittura di Dacia, fanno di questo disegno della memoria che unisce passato, presente e futuro non solo l’opera più significativa, ma l’unica voce possibile per capire oggi chi è stato davvero un uomo che ha fatto la storia della cultura del Novecento. [ibs.it]
•
•
•
#citazioni #vetrinebcm #pasolini #daciamaraini
Questa settimana sono venute a conoscere la biblio Questa settimana sono venute a conoscere la biblioteca 4 classi della primaria: arrivo in pulmino, sosta per guardare i pesci, un bel giro degli spazi, parole e storie con Maria Sole e Sara, e poi di nuovo a scuola. 
Ogni anno passano da noi tutti bambini grandi della scuola dell'infanzia, tutti gli alunni delle classi seconde della primaria e i ragazzi delle prime classi della secondaria di primo grado; dalle scuole superiori la partecipazione varia molto secondo i progetti.
Grazie a tutti gli insegnanti che li accompagnano e ai ragazzi che poi tornano puntualmente di pomeriggio in biblioteca. 
#bibliotecamontebelluna
Seguici su Instagram

@biblioteche_big_bam

📌Appuntamenti per bambini, ragazzi e famiglie! 📌Appuntamenti per bambini, ragazzi e famiglie! Weekend 2 e 3 dicembre📌
🟡SAB 2🟡
🕘10.00
📚BIB.ASOLO
“LETTURE CUCU'” / Angela Graziani @angelagraziani_ullalla 
letture
👶0-3
biblio@asolo.it / 0423 951317 
🕘10.00
📚BIB. TREVIGNANO
"Profumo di storie" / lettori volontari 
letture 
🧒3-5
biblioteca@comune.trevignano.tv.it / 0423 672886
🕘10.00-11.00 
🕘 11.00-12.00
📚BIB. VALDOBBIADENE 
“Disegniamo le nostre colline” / Mario Castellese @mariocastellese 
🧒6+
biblioteca2@comune.valdobbiadene.tv.it / 0423 973082
🕘10.30-11.30
📚BIB. CROCETTA 
“Piccini Picciò" - Calza Calzetta / Carlotta Barbieri 
laboratorio
👶18-36
10,00€ 
biblioteca@comune.crocetta.tv.it / 0423 666631
🕘10.30
📚BIB. MASER
"Dalle olive... all'olio!" / Biblioteca di Maser e Pro Loco di Maser
laboratorio
🧒scuola infanzia + primaria
biblioteca@comune.maser.tv.it / 0423 565898 (anche WhatsApp)
🕘10.30-12.00
📚BIB. VIDOR
"Il magico Natale di Stepan Zavrel" / Ass. Culturale La Mucca Gialla @associazionelamuccagialla 
lettura e laboratorio
🧒6-11
biblioteca@comune.vidor.tv.it / 0423 987234 
🕘10.30
📚BIB. VOLPAGO 
"Storie a Ca' Bressa" / Angolo di Gedeone
letture
🧒3-6 
biblioteca@comune.volpago-del-montello.tv.it
🕘15.00
📚BIB. TREVIGNANO
"Creazione del gruppo di lettura per adolescenti" / Sara Romanato @sara__romanato 
🧑🏻‍🦰12-17
biblioteca@comune.trevignano.tv.it / 0423 672886
🕘15.00
📚BIB. TREVIGNANO
"... E sono mamma! I papà nel dopo nascita” / Fulvia Ravenna @fulviaravenna 
Incontro per neo-papà e neo-mamme
biblioteca@comune.trevignano.tv.it / 0423 672886 
🕘15.30
📚BIB. CROCETTA
"La notte dei pupazzi in biblioteca" / a cura della Biblioteca
🧒4-10
biblioteca@comune.crocetta.tv.it / 0423 666631
🕘16.00
📚BIB. CROCETTA
"Bisticci natalizi a casa degli gnomi" / Daniela Bosco
spettacolo 
🧒4-10 
biblioteca@comune.crocetta.tv.it / 0423 666631
🟡DOM 3🟡
🕘9.30
📚BIB. CROCETTA
“Vieni a scoprire cosa ha combinato il tuo amico durante la notte” / a cura della Biblioteca
🧒4-10
biblioteca@comune.crocetta.tv.it / 0423 666631
📌Appuntamenti per bambini, ragazzi e famiglie! 📌Appuntamenti per bambini, ragazzi e famiglie! Settimana 27 novembre / 1 dicembre📌
🟡LUN 27🟡
🕘16.00-16.30 
🕘17.00-17.30 
📚BIB. MONTEBELLUNA
👶0-2
“Mi leggi, ti ascolto” / Lettori volontari BCM
letture  SOLD OUT
info@bibliotecamontebelluna.it / 0423 617536
🟡MAR 28🟡
🕘10.00/10.30
📚BIB. CROCETTA	
“Caffelatte” / Elisa Longo @elisa.longo.psicologa 
incontro formativo 
mamme in attesa o con 👶0/24 
biblioteca@comune.crocetta.tv.it / 0423 666631	
🕘10.00/12.00
📚BIB. MONTEBELLUNA
“Mamma Chioccia” / Monica Spinetta
incontro formativo 
mamme in attesa o con o con 👶0/18
mamma.chioccia@kirikuonlus.it 
🟡MER 29🟡
🕘9.30
🕘10.30
📚BIB. DI ASOLO
“BIBLIO-FILO’. Tante coccole tra musiche e parole” / Ilaria Baldin @ilaria.baldin 
laboratorio musicale 
👶0-18 e 18-36 mesi
biblio@asolo.it / 0423 951317
🕘17.00
📚BIB. MASER
"Dalle olive... all'olio!" / Biblioteca di Maser e Pro Loco di Maser
laboratorio
🧒scuola infanzia + primaria
biblioteca@comune.maser.tv.it / 0423 565898 (anche WhatsApp)
🟡GIO 30🟡
🕘9.30-11.30
📚BIB. VALDOBBIADENE
“Mamma Chioccia” / Monica Spinetta @monicalaboratorilibrilatte 
incontro
genitori in attesa o con 👶0-3 
mamma.chioccia@kirikuonlus.it
🟡VEN 1🟡
🕘16.30-17.15 (1°-2° primaria)
🕘17.30 - 18.30 (3°-4°-5° primaria)
📚BIB. MASER
"Progetto Lettura" / Trastugliolà @trastugliola_srl 
laboratorio
biblioteca@comune.maser.tv.it / 0423 565898 (anche WhatsApp)
🕘16.30-17.30 
🕘 17.30-18.30
📚BIB. VALDOBBIADENE 
“Disegniamo le nostre colline” / Mario Castellese @mariocastellese 
🧒6+
biblioteca2@comune.valdobbiadene.tv.it / 0423 973082
----
@bibliotecadiasolo 
@biblioteca_crocetta 
@bibliotecadimaser 
@bibliotecamontebelluna
📌Appuntamenti per bambini, ragazzi e famiglie! 📌Appuntamenti per bambini, ragazzi e famiglie! WEEKEND 25-26 novembre📌
🟡SAB 25🟡
••••••••••••••
🕘10.00
📚BIB.ASOLO
“Leggendo si cresce...In autunno cadono storie” / Ascolta Che Ti Fiaba
🧒4-7 
biblio@asolo.it / 0423 951317
••••••
🕘10.00-12.00
📚BIB. SEGUSINO
“EX LIBRIS - Crea il tuo sigillo” / Cristina Merino de la Fuente
Laboratorio
🧒3^-5^ primaria
349 3734841
••••••
🕘10.30
📚BIB. ALTIVOLE
"Letture animate” / Pierello
🧒scuola Infanzia 
biblioteca@comune.altivole.tv.it / 0423 918380
••••••
🕘10.30-11.30
📚BIB. VIDOR
"Un simpatico libro da accarezzare" / Ass. Culturale La Mucca Gialla @associazionelamuccagialla 
lettura + laboratorio 
🧒3-5
biblioteca@comune.vidor.tv.it / 0423 987234
••••••
🕘10.45-11.30
📚BIB. CROCETTA 
“Animali in letargo" / lettori volontari
letture
🧒4-10 
biblioteca@comune.crocetta.tv.it / 0423 666631
••••••
🕘15.00 - 17.30
📚BIB. CROCETTA 
“Donne in rinascita - Laboratorio esperenziale di metodo caviardage” / Fulvia Ravenna @fulviaravenna 
20€
biblioteca@comune.crocetta.tv.it / 0423 666631
••••••
🕘15.30
📚BIB. ASOLO
“Manovre Salvavita Pediatriche” SOLD OUT
Asilo nido comunale
incontro
cresciamoinsieme@comune.asolo.tv.it 
••••••
🕘15.30
📚BIB. CORNUDA
“Sabato in gioco" / Carri Disarmati @carri_disarmati 
Giochi da tavolo
🧒scuola secondaria 1°
biblioteca@comune.cornuda.tv.it / 0423 040490
••••••
🕘16.00 
📚BIB. CROCETTA 
"La befana dell'oro" / Roberto Frison
Presentazione libro
Per tutti
biblioteca@comune.crocetta.tv.it / 0423 666631
🟡DOM 26🟡
••••••••••••••
🕘10:30-12:30
📚BIB. RESANA
“Bibliogames per ragazzi” / personale della biblioteca
🧒7+
biblioteca@comune.resana.tv.it / 0423 717351
Seguici su Instagram

BIBLIOTECA COMUNALE DI MONTEBELLUNA

Largo Dieci Martiri, 1 – 31044 Montebelluna (TV)
Tel. 0423 617536
Mail info@bibliotecamontebelluna.it
www.bibliotecamontebelluna.it

       

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
© Copyright - Biblioteca Montebelluna - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Instagram
I TRE PORCELLINIPIERO FA LA MERICA
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica