
INCONTRO CON MAURO CORONA
SERATE CON L’AUTORE | giovedì 8 maggio
auditorium Biblioteca di Montebelluna
ore 19.00 | Mauro Corona presenta Il soffio del gallo forcello (Mondadori, 2025) (su prenotazione)
dalle ore 20.00 | firmacopie (ingresso libero)
L’incontro rientra negli eventi di promozione alla lettura della campagna nazionale Il Maggio dei Libri ed è promosso da Libreria Zanetti, in collaborazione con la biblioteca comunale di Montebelluna nell’ambito del Patto per la lettura di area montebellunese.
MAURO CORONA
è nato a Erto (Pordenone) nel 1950. È autore de Il volo della martora, Le voci del bosco, Finché il cuculo canta, Gocce di resina, La montagna, Nel legno e nella pietra, Aspro e dolce, L’ombra del bastone, Vajont: quelli del dopo, I fantasmi di pietra, Cani, camosci, cuculi (e un corvo), Storia di Neve, Il canto delle manére, La fine del mondo storto (premio Bancarella 2011), La ballata della donna ertana, Come sasso nella corrente, Venti racconti allegri e uno triste, Guida poco che devi bere. Manuale a uso dei giovani per imparare a bere, La voce degli uomini freddi (finalista premio Campiello 2014), Una lacrima color turchese, I misteri della montagna, Favola in bianco e nero, La via del sole, Nel muro, L’ultimo sorso, Quattro stagioni per vivere, Le altalene, e delle raccolte di fiabe Storie del bosco antico, Torneranno le quattro stagioni, Il bosco racconta, del sillabario alpino Il passo del vento (con Matteo Righetto), e de Le cinque porte (illustrato dal figlio Matteo), tutti editi da Mondadori. Ha pubblicato inoltre La casa dei sette ponti (Feltrinelli, 2012), Confessioni ultime (Chiarelettere, 2013) e Quasi niente (con Luigi Maieron, Chiarelettere, 2017). (mondadori.it)
IL RACCONTO
Con l’arrivo della stagione gentile, che restituisce il fiato dopo i rigori dell’inverno, un padre e un figlio camminano nei boschi ancora avvolti dal buio. Con il passo lento di chi conosce i tempi della Natura, l’uomo è pronto a tramandare al ragazzo la sua eredità brutale. Vanno incontro all’alba, perché è in quelle prime luci del giorno che il gallo forcello si svela e, mosso da un istinto d’amore, asseconda la propria morte. Come un’iniziazione alla forza del suo narrare, il primo racconto di Mauro Corona, scritto oltre trent’anni fa, ha in sé tutta la feroce poesia che farà di lui uno degli autori più amati della narrativa contemporanea. (mondadori.it)
Info e prenotazioni
Ingresso su prenotazione a info@libreriazanetti.it, 0423 604748