Biblioteca Montebelluna
  • HOME
  • LA BIBLIOTECA
  • SERVIZI
  • BCM CONSIGLIA
  • RETE BAM
  • NEWS
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram

PARLALIBRO – GDL 9-14 ANNI

GRUPPO DI LETTURA
lunedì 4 agosto 2025 | ore 16.30
Biblioteca, spazio ragazzi

Un lunedì al mese ragazze e ragazzi dai 9 ai 14 anni si trovano i biblioteca per partecipare al club di lettura Parlalibro, gestito dalle bibliotecarie.

La partecipazione è libera e gratuita.

Info: 0423 617536 | ragazzi@bibliotecamontebelluna.it

Per saperne di più: NEWS – PARLALIBRO

  • BCM
  • Conferenze
  • Incontri con l’autore
  • Intrattenimento
  • Genitori
  • Gruppo di Lettura
  • Corsi
  • Mostre

Eventi correlati

27 Maggio 2025
INCONTRI NEOGENITORI
28 Maggio 2025
GMAIL E POSTA ELETTRONICA
30 Maggio 2025
MOSTRA INFANZIA
  • Evento precendente
  • Prosimo Evento
Powered by Modern Events Calendar

Seguici su Facebook

@bibliotecamontebelluna

[LA FRASE DELLA SERA BCM] Ogni giorno, poco prima [LA FRASE DELLA SERA BCM]
Ogni giorno, poco prima della chiusura della biblioteca, leggiamo una frase per concludere la giornata lavorativa. Questo sabato la frase scelta è tratta da "𝗝𝘂𝗱𝗶𝘁𝗵 𝗞𝗲𝗿𝗿" di 𝗝𝗼𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗲𝘆 (@guidotommasieditore ).
Un’incantevole panoramica della produzione artistica di Judith Kerr che abbraccia un arco temporale di più di ottant’anni: dai primissimi disegni realizzati durante l’infanzia e nel corso del suo esilio dalla Germania nazista sino ai suoi libri più recenti, dagli albi per l’infanzia ai disegni tessili, passando dalle scuole d’arte all’attività di sceneggiatura.
Judith Kerr parlava tedesco, francese e inglese, ma sin da piccola il disegno è stato la sua prima lingua.
(guidotommasi.it)
#citazioni #vetrinebcm
Ogni mese in vetrina viene esposto un libro divers Ogni mese in vetrina viene esposto un libro diverso della scrittrice britannica Agatha Christie per la sfida di lettura #readchristie2025 
In biblioteca trovate un intero scaffale di libri in lingua non solo in inglese, per viaggiare con la lettura in paesi diversi.
@officialagathachristie 
#vetrinebcm #giallo #romanzogiallo
[LA FRASE DELLA SERA BCM] Ogni giorno, poco prima [LA FRASE DELLA SERA BCM]
Ogni giorno, poco prima della chiusura della biblioteca, leggiamo una frase per concludere la giornata lavorativa. Questo sabato la frase scelta è tratta da "𝗠𝗶𝗹𝗹𝗲 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗼" di 𝗩𝗶𝗸𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗟𝗹𝗼𝘆𝗱-𝗕𝗮𝗿𝗹𝗼𝘄 (@garzantilibri ).
Sunday segue ogni giorno la stessa routine. La mattina si veste rigorosamente di grigio, a mezzogiorno mangia solo alimenti di colore bianco, la sera guarda lo stesso programma alla televisione. A molti sembrano stranezze, ma sono abitudini che la fanno sentire protetta, anche se isolata dagli altri. A Sunday non importa. Anzi, secondo sua madre, non le è mai importato, perché ha un cuore vuoto. C’è una sola persona che ha il potere di sconvolgere i suoi ritmi: Dolly, la sua unica figlia. Sunday ha provato a proteggerla a modo suo, tenendola tra le mani come un pulcino. Ma ora Dolly è cresciuta e, quando inizia a frequentare la nuova vicina di casa, Vita, sembra preferire il tempo che trascorre con un’estranea a quello passato con la madre. Per Sunday è dura da accettare. Eppure, intuisce che la sua bambina è pronta a spiccare il volo, perché il suo cuore batte a un ritmo diverso. Perciò Sunday deve farsi da parte e accettare che il suo stile di vita può essere una gabbia per Dolly. Solo lasciandola libera, potrà vedere quanto riesce a volare in alto e riabbracciarla al suo ritorno.
Viktoria Lloyd-Barlow ritrae con delicatezza la fragilità di una madre che, con fatica, deve accettare che sua figlia è ormai adulta. [...] Un romanzo sulla maternità, e non solo, che ha convinto la critica di tutto il mondo ed è stato nominato per il prestigioso Man Booker Prize.
(garzanti.it)
#citazioni #vetrinebcm
Seguici su Instagram

@biblioteche_big_bam

Torna 𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 𝗜𝗡 𝗕𝗜𝗕𝗟𝗜𝗢𝗧𝗘𝗖𝗔, la rassegna promossa dai Comuni della rete bibliotecaria BAM nei mesi estivi, con proposte da giugno a inizio settembre, per la mattina, il pomeriggio e anche per la sera.
𝗡𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗯𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗵𝗲, 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗲, 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶, 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗹𝗹𝗲, 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗶, vi proporremo 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟭𝟯𝟬 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀, per bambine e bambini, ma anche per ragazze e ragazzi, e/o famiglie.
Un anticipo su cosa vi stiamo preparando: spettacoli di strada, di burattini e teatro di figura, giochi da tavolo, laboratori scientifici e digitali, laboratori creativi e tante tante letture ad alta voce. Ci saranno proposte anche per i più piccoli con i loro genitori (0/3 anni) e, a grande richiesta, “Bibliotecaria/o per un giorno”. 
Un grazie anticipato agli sponsor di Estate in biblioteca 2025 che vi faremo conoscere a breve, in occasione della pubblicazione del programma.
@biblioteca_altivole
@bibliotecadiasolo
Bib. di Caerano di S. M.
@bibliotecacornuda
@biblioteca_crocetta
Bib. di Giavera d. M.
@biblioteca_istrana
@bibliotecadimaser
@bibliotecamontebelluna
Bib. di Pederobba
@biblioteca_resana
Bib. di Segusino
@biblioteca_trevignano
Bib. di Valdobbiadene
@bibliotecavidor
@bibliovolpago
#retebam
𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈? 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐈𝐀𝐌 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈? 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐈𝐀𝐌𝐎𝐍𝐄!
Non sempre la lettura vuol dire immergersi in silenzio nelle storie… alle volte più voci ci sono e meglio è. E questo è il caso dei gruppi di lettura!
Le biblioteche del nostro territorio organizzano con continuità incontri per ragazze e ragazzi per offrire un’occasione per parlare e confrontarsi sulle loro letture. Si parte dalle pagine, dalle storie e dai personaggi, ci si racconta, certe volte si gioca anche, tra (possibili) amici.
Ecco l’elenco dei gruppi di lettura per ragazze e ragazzi già attivi sul territorio, sempre aperti ad accogliere nuove lettrici e lettori! Le proposte sono tutte gratuite, gli incontri si tengono una volta al mese:
@bibliovolpago
📚𝘉𝘪𝘣𝘭𝘪𝘰𝘤𝘭𝘶𝘣, 11+
lunedì pomeriggio
@bibliotecamontebelluna
📚𝘗𝘢𝘳𝘭𝘢𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰, 9/14 anni
lunedì pomeriggio
@biblioteca_trevignano
📚𝘓𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘤𝘢𝘭𝘭𝘪𝘵𝘪, 𝘢𝘥𝘰𝘭𝘦𝘴𝘤𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘪
giovedì pomeriggio
biblioteca di Pederobba
📚𝘈𝘥𝘰𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘯𝘥𝘰, 11+
venerdì pomeriggio
@biblioteca_crocetta
📚𝘎𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘥𝘪 𝘭𝘦𝘵𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘦 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘦, 11+
venerdì pomeriggio
@biblioteca_istrana
📚𝘉𝘰𝘰𝘬 𝘤𝘭𝘶𝘣 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪, 11+
sabato pomeriggio
📚𝘊𝘭𝘶𝘣 𝘥𝘦𝘭 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰, 15+
sabato pomeriggio
Toc toc toc… le bibliografie estive per bambini/ Toc toc toc… le bibliografie estive per bambini/e e ragazzi/e della RETE BAM stanno per bussare alla porta!
La primavera per noi è anche quel periodo in cui il lungo lavoro che ci accompagna tutto l’anno, di ricerca, lettura, confronto e selezione, inizia a prendere forma!
Le tre bibliografie, divise per fascia d’età dai 6 anni fino ai 14+, accompagnano le letture estive
da molti anni, offrendo preziosi nuovi consigli di lettura!
📚🦆
Seguici su Instagram

BIBLIOTECA COMUNALE DI MONTEBELLUNA

Largo Dieci Martiri, 1 – 31044 Montebelluna (TV)
Tel. 0423 617536
Mail info@bibliotecamontebelluna.it
www.bibliotecamontebelluna.it

       

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
© Copyright - Biblioteca Montebelluna - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Instagram
PARLALIBRO – GDL 9-14 ANNI
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica