L’iniziativa di promozione alla lettura Il Veneto Legge propone ogni anno tra settembre ed inizio ottobre in tutta la regione incontri di approfondimento e la lettura ad alta voce di libri di autori veneti oppure che parlano del territorio regionale.
Nel 2025 la biblioteca di Montebelluna propone e/o collabora a tre iniziative.

Tra i temi collaterali del Il Veneto Legge 2025 troviamo la figura di Giacomo Casanova.  “A trecento anni dalla nascita, la fama di Giacomo Casanova, scrittore poliedrico, diplomatico, libertino e, non ultimo, avventuriero, è avvalorata dal suo libro più famoso Storia della mia vita in cui ripercorre le “sue” esperienze.” Parte da qui l’idea di un pomeriggio “nei territori di autobiografia, biografia e autofiction”, promosso da Il Veneto Legge in collaborazione con la biblioteca di Montebelluna.

RACCONTARE DI SÉ. Spunti e riflessioni sull’autobiografia
sabato 27 settembre 2025
foyer e auditorium della biblioteca

ore 15:00 | LA TUA VITA È UNA MAPPA
Laboratorio di scrittura autobiografica
con Bruna Graziani della scuola di scrittura autobiografica e narrativa Il portolano
gratuito, prenotazione obbligatoria (info@bibliotecamontebelluna.it | 0423 617536)

ore 17:00 | CONVERSAZIONE CON GLI AUTORI
Valentina Durante e Roberto Ferrucci
modera Federica Augusta Rossi
accesso libero, senza prenotazione

Veneto Legge significa però soprattutto maratona di lettura ad alta voce; la giornata ufficiale è venerdì 3 ottobre, ma come sempre è possibile partecipare anche anticipando e/o posponendo di poco le proposte. Questa volta la nostra proposta è un’antologia di autori e generi molto diversi, da Goldoni a Cartongesso, passando per Zanzotto e Meneghello e molti altri autori ed altre autrici.

PERSONE LUOGHI PAESAGGI
giovedì 2 ottobre 2025
ore 10.30 – 11.30 | Casa Roncato – Servizi Sociali
ore 15.30 – 16.30 | Centro Servizi Umberto I

Letture ad alta voce di testi di autori veneti o ambientati in veneto, con i lettori volontari per i residenti e i frequentatori delle strutture e i loro famigliari, a cura di Ortoteatro.

L’iniziativa è in collaborazione con il Centro Servizi Umberto I e con i Servizi Sociali del Comune di Montebelluna e fa parte del progetto Età diverse | diverse Abilità supportato dalla Regione del Veneto.

PERSONE LUOGHI PAESAGGI
domenica 5 ottobre 2025
ore 15.00 – 19.00 | Piazza D’Annunzio
(in caso di maltempo in biblioteca comunale)

Letture ad alta voce di testi di autori veneti o ambientati in veneto, con i lettori volontari, a cura di Ortoteatro.

Per info: info@bibliotecamontebelluna.it  | 0423 617536

POST CORRELATI