Biblioteca Montebelluna
  • HOME
  • LA BIBLIOTECA
  • SERVIZI
  • BCM CONSIGLIA
  • RETE BAM
  • NEWS
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram

CERCA NEL CATALOGO
CERCA NEL CATALOGO
  • LA BIBLIOTECA COMUNALE DI MONTEBELLUNA

    Orari, visita, spazi

    Per saperne di più
  • STUDIARE IN BIBLIOTECA


    Leggi di più
  • QUOTIDIANI E RIVISTE


    Per saperne di più
PrecSucc
123

ORARI DELLA BIBLIOTECA

Lun: 15:00 -19:00
Mart – Ven: 9:00 – 19:00
Sab: 9:00 – 12:30

CHIUSURA ESTIVA: dal 7 al 15 agosto 2023

Clicca qui per vedere tutti gli orari

CONTATTI

Tel. 0423 617536
Mail  info@bibliotecamontebelluna.it

Wi Fi Caffetteria climatizzato Fasciatoio No barriere

SEDE

Biblioteca Comunale di Montebelluna
Largo Dieci Martiri, 1
31044 Montebelluna (TV)

I PROSSIMI EVENTI

05 Dicembre

INCONTRI NEOGENITORI

    • Facebook
    • WhatsApp
    • Email
Visualizza dettaglio
19 Dicembre

INCONTRI NEOGENITORI

    • Facebook
    • WhatsApp
    • Email
Visualizza dettaglio
20 Dicembre

GIOCHI IN BCM

    • Facebook
    • WhatsApp
    • Email
Visualizza dettaglio
Nessun evento trovato!
Powered by Modern Events Calendar
  • BCM NEWS

  • BCM CONSIGLIA

  • SERVIZI

  • RETE BAM

  • CATALOGO FOTO STORICHE

Seguici su Facebook

@bibliotecamontebelluna

[LA FRASE DELLA SERA BCM] Ogni sera, in chiusura d [LA FRASE DELLA SERA BCM] Ogni sera, in chiusura della biblioteca si legge una frase per chiudere la giornata lavorativa.
Questo venerdì sera, la frase scelta è tratta da "𝐅𝐫𝐢𝐝𝐚 𝐊𝐚𝐡𝐥𝐨. 𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚". 

«Tu ti chiamerai Auxocromo, colui che afferra il colore. Io Cromofora, colei che dà il colore», scrive Frida Kahlo a Diego Rivera, fornendo la propria definizione di se stessa. Frida Kahlo ha immerso nel colore ogni momento della sua esistenza, trasformando amori, passioni, lotte politiche e sofferenza nelle intense tinte della sua pittura. Questo libro è un viaggio attraverso la vita e il pensiero dell'artista, tra i luoghi in cui visse, le sue emozioni impetuose, le esperienze vissute e le forme immaginate. Ogni capitolo risplende dei colori e delle parole di Frida Kahlo: il magenta dell'arcaico Messico, il blu della nostalgia, il rosso della Rivoluzione, il rosa della Parigi surrealista, il grigio dei grattaceli di New York e San Francisco, il verde e il giallo dell'immensa Madre natura e infine il bianco delle ali dell'anima. Un inno alla forza dell'arte e alla vittoria dell'amore sui dolori della vita. [lafeltrinelli.it]
•
•
•
#citazioni #vetrinebcm #fridakhalo
[GIOCHI DA TAVOLO IN BCM] GAME ON! Si ricomincia [GIOCHI DA TAVOLO IN BCM] 
GAME ON! Si ricomincia a giocare in biblioteca, di pomeriggio e di sera.

GIOCHI DA RAGAZZI | mercoledì pomeriggio 18 ottobre, 22 novembre, 20 dicembre
– 15.00-16.30 | dai 12 ai 13 anni
– 16.30-18.00 | dai 9 agli 11 anni
Il penultimo mercoledì del mese, in spazio ragazzi, con le bibliotecarie e i bibliotecari.
Info e prenotazioni: 0423 617536 | info@bibliotecamontebelluna.it 

SERATA GIOCHI | lunedì sera 2 ottobre, 6 novembre, 4 dicembre | ore 20.15 
Per TUTTI: famiglie, giovani, adulti: il primo lunedì sera del mese
In collaborazione con l’Associazione @carri_disarmati 
Info e prenotazioni: 3398296341 | carridisarmati@gmail.com

@comunedimontebelluna 

#giochiinbiblioteca #giochidatavolo #bibliotecamontebelluna
Ogni mese il gruppo di lettura 𝐋𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐛𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 dei lettori si trova a parlare di libri in biblioteca e in questa occasione speciale propone un incontro con l’autore di 𝐈𝐥 𝐃𝐮𝐜𝐚, il libro del mese di ottobre.
Sarà l’occasione per ritrovare a Montebelluna 𝐌𝐀𝐓𝐓𝐄𝐎 𝐌𝐄𝐋𝐂𝐇𝐈𝐎𝐑𝐑𝐄, scrittore, storico, nonché direttore della Biblioteca, del Museo Casa Giorgione e dell’Archivio Storico di Castelfranco Veneto, autore anche di vari altri libri particolarmente amati dai nostri lettori.

L'evento si svolgerà 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, dalle 𝟐𝟎.𝟑𝟎, presso  la biblioteca.

#lacombricoladeilettori
Seguici su Instagram

@biblioteche_big_bam

Ieri si sono conclusi gli appuntamenti delle “Le Ieri si sono conclusi gli appuntamenti delle “Letture fuori porta” organizzate dalla @bibliotecamontebelluna 📚!
@carlo_corsini e @armadio_storie_colori hanno incantato con maestria  i piccoli e grandi ascoltatori in queste ambientazioni fuori porta, a @busta_ilpostale e a a Villa Binetti (con la collaborazione di @fondazionesportsystem)
Si può andare in fondo al mare anche in bibliotec Si può andare in fondo al mare anche in biblioteca 🐠!
Bastano dei bei libri, dei lettori, drappi colorati e un po’ di fantasia 🌊!

Come durante le scorse letture estive alla biblioteca di Caerano, dove oltre alle storie i partecipanti si sono sporcati le mani con un mini laboratorio dai colori marini!
Letture alla biblioteca di Caerano di San Marco, d Letture alla biblioteca di Caerano di San Marco, direttamente con le voci della bibliotecaria e del bibliotecario ✨📚.
Prossimo incontro, per i più piccolini (12/36 mesi), sarà mercoledì 9 agosto con le lettrici volontarie. 
Per info: 
info@biblioteca-caerano.191.it 
0423 85390
Seguici su Instagram

BIBLIOTECA COMUNALE DI MONTEBELLUNA

Largo Dieci Martiri, 1 – 31044 Montebelluna (TV)
Tel. 0423 617536
Mail info@bibliotecamontebelluna.it
www.bibliotecamontebelluna.it

       

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
© Copyright - Biblioteca Montebelluna - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica